P O D C A S T


Articolo di James Cook

Quando DJ Gas mi ha chiesto se mi sarebbe piaciuto preparare una puntata di Selezione Speciale ho risposto subito con entusiasmo. Seguo sempre con molto interesse le puntate di Ritmo Sincopato: il jazz in Italia e l’idea che mi è venuta per creare il mix era di selezionare brani di jazz italiano, recenti, di progetti che vorrei contribuire a far conoscere. Insomma avevo in mente una puntata normale del podcast condotto da DJ Gas, senza notizie ed interviste. Ecco la mia selezione:

“Cos’è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.” La celebre frase di Louis Armstrong penso sia sempre attuale e voglia ricordarci che questa musica può contenere tantissime influenze e che in fondo vuole trasmetterci quel senso di libertà e di originalità che ogni compositore e musicista può aggiungere, con un suono nuovo o una reinterpretazione di uno standard. Ho cercato di inserire in questo podcast diversi sapori, per fornire una panoramica di un genere musicale sempre vivissimo e pulsante. Mi auguro quindi che la mia proposta possa diventare l’occasione per scardinare eventuali preconcetti. Ecco la lista completa e dettagliata dei brani:

Selezione Speciale 015 – Ritmo Sincopato

01. Dino Rubino – Mountain
(D. Rubino) Tuk Music, 2022qui la recensione

02. Sonia Schiavone – Footprints (Follow the footprints)
(W. Shorter – C. Caswell / S. Schiavone) Da Vinci Jazz, 2022 qui la recensione

03. Francesco D’Auria – Meeting’s Dance
(F. D’Auria / T. Tracanna) Caligola Records, 2022 – qui la recensione

04. Marco Pacassoni Trio – Italian Creativity
(M. Pacassoni) Giotto Music, 2022qui la recensione

05. Giulia Damico – Non Colpito
(G. Damico) PLAY & Oracle Records, 2022qui l’intervista

06. Aura Nebiolo – A Kind Of Folk
(A. Nebiolo) Abeat Records, 2022 – qui la recensione

07. Arrigoni Caputo Battaglia Di Battista – Legno Sardo
(B. Arrigoni / N. Caputo / S.Battaglia / L. Di Battista – P. Loreto) Da Vinci Jazz, 2022

08. Satoyama – Tuvalu
(L. Benedetto / C. Russano / M. Bellafiore / G. Luttino) Auand Records, 2022 – qui la recensione

09. Rosa Brunello – Furgonauta
(R. Brunello / Y. Ahmed / M. Louca / M. Frattini) Domanda Music, 2022

10. Lorenzo De Finti Quartet – Mysterium Lunae
(L. De Finti / S. Dall’Ora) Losen Records, 2022 – qui la recensione