R E C E N S I O N E
Recensione di Andrea Notarangelo
Quando Belle incontra Sebastian è amore a prima vista. Tutti ricordano il cartone animato che raccontava la storia d’amicizia tra il piccolo orfano Sebastien e il suo bellissimo cagnolone bianco Belle. Amore a prima vista fu anche quello che coinvolse il nucleo principale della band costituito nel 1994 dagli amici del College Stuart Murdoch e Stuart David. Dopo diversi demo e la pubblicazione del loro debutto Tigermilk, ancora oggi loro personale capolavoro, quello che era nato come un progetto estemporaneo divenne una band vera e propria. Dalla dipartita di David, questa piccola orchestra di 6/7 elementi fu coadiuvata da Stuart Murdoch e da allora ha deliziato i palati più fini di quanti erano rimasti orfani (per l’appunto) degli Smiths. Ma far ricondurre I Belle And Sebastian a una copia della band mancuniana sarebbe riduttivo oltre che ingiusto poiché i riferimenti sono altri. Ma ci arriveremo. A Bit Of Previous, nuovo album della band, è stato interamente registrato a Glasgow, loro città natale, dato che il progetto originale di emigrare a Los Angeles venne stravolto dalla pandemia in atto nel 2020. Per questo motivo il nuovo disco risulta essere il primo interamente concepito e registrato nella madrepatria dai tempi di Fold Your Hands Child, You Walk Like a Peasant, realizzato nel 2000, alle soglie del Ventunesimo secolo.
