I N T E R V I S T A


Articolo di Angela Todaro

Andrea Gregori in arte Caravaggio, è un cantante polistrumentista che per dieci anni è stato il frontman della rock band Godiva, attiva dal 1998 al 2008. Nel 2002 vince il concorso “Sanremo Rock Festival & Trend” e nel 2004 il gruppo apre un concerto di Vasco Rossi a Latina. L’avventura con i Godiva continua per altri anni, ma la voglia di emergere di Andrea si fa sentire. Nel 2013 muove i primi passi da solista, pubblicando un disco tutto suo “L’essenza delle cose”. Nel 2018 rinasce dalle proprie ceneri e prende vita Caravaggio.
I suoi primi singoli, “L’amore al tempo dei Nirvana” e “La parte migliore di te”, ottengono ottimi risultati in termini di visualizzazioni su Youtube. Caravaggio non si ferma e quest’anno pubblica in piena pandemia un nuovo brano, “Gli impressionisti”. Il quarto singolo dell’artista conquista il pubblico, tant’è che pochi mesi dopo esce un altro brano: “Petrolini 2020”, in collaborazione con l’attore Enoch Marrella. Tutti le sue canzoni sono accompagnate da videoclip eclettici e particolari in grado di catturare subito l’attenzione del pubblico. Lo abbiamo contattato per farci raccontare qualcosa di lui…

Continua a leggere “Caravaggio – la rinascita di un combattente”