Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

David Dawson

Dawson / Duato / Kratz / Kylián @ Teatro Alla Scala, Milano, febbraio 2023

L I V E – R E P O R T – D A N Z A


Articolo di Annalisa Fortin

Se vi chiedessero che colore ha la purezza, cosa rispondereste? Probabilmente la maggior parte direbbe il bianco. Un candido e luminoso bianco.
È proprio una sensazione di purezza e di estasi quella che lascia Anima Animus, il balletto che apre lo spettacolo “Dawson/Duato/Kratz/Kylián” in scena in questi giorni al Teatro alla Scala.
Il sipario si alza su un palcoscenico colmo del fulgore di una luce bianca. Lo spettatore, inizialmente destabilizzato da una sorta di vertigine, si ridesta subito, percependo l’armonia e la raffinatezza che pervade l’intero teatro. E ne trae una sensazione benefica, ammaliante. Estasiante.
La musica è di Ezio Bosso, al cui concerto il coreografo David Dawson assistette a San Francisco, nel 2017, con un quaderno che riempì di idee. Ne emerse, dopo un lavoro intenso e frenetico di tre settimane, un capolavoro dall’ampio respiro e di estrema bellezza.
La conformazione della melodia, la complessità dei contrattempi, la frammentarietà della retrospezione immortalata in bellissimi effetti di controluce, mettono in risalto le esili forme di danzatrici che sembrano meravigliose libellule. Il quadro, dalla grande forza poetica, è arricchito dall’armonia degli interpreti maschili, splendidi e capaci partner nelle numerose prese previste dalla coreografia. Un lavoro delicato, virtuoso, umano e musicale. Quasi a ricalcare quanto scriveva lo stesso Bosso:“Mentre scrivo penso ancora e ancora a ciò che rimane e realizzo… che le registrazioni, i dischi, sono proprio una delle cose che restano. Spesso ciò che resta del suono, dell’idea, del tocco e soprattutto di un momento preciso della vita di un musicista, sono quelle fotografie.”

Continua a leggere “Dawson / Duato / Kratz / Kylián @ Teatro Alla Scala, Milano, febbraio 2023”

Serata Contemporanea @ Teatro Alla Scala, Milano – 7 luglio 2021

L I V E – R E P O R T – D A N Z A


Articolo di Annalisa Fortin

Quando si parla di danza, ci sono dei corpi di ballo che la rappresentano nella sua interezza, nella sua dimensione più esemplare e raffinata. Uno di questi è il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala.
La sensazione che si ha quando si assiste ad un balletto eseguito da questi danzatori è quella di credere che i ballerini scaligeri siano esseri speciali dai connotati sovrumani. Quando le prime luci di scena illuminano corpi e movimenti, la testa dello spettatore inizialmente vacilla per poi ridestarsi. Dopodiché una sensazione di benessere e armonia lo pervade, capendo così che davvero la bellezza può salvare il mondo.
Se si pensa che il Corpo di Ballo della Scala dia il meglio solo nei grandi classici, si commette un errore. A dimostranza di questo in Serata Contemporanea, il 7 e 8 luglio scorsi, sono stati presentati cinque debutti e una prima assoluta, insieme al ritorno di Forsythe.

Continua a leggere “Serata Contemporanea @ Teatro Alla Scala, Milano – 7 luglio 2021”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑