R E C E N S I O N E


Recensione di Mario Grella

“Maneggiare con cura” è scritto sulle confezioni dei materiali pericolosi o particolarmente delicati; si tratta di una avvertenza che potrebbe essere applicata anche all’arte, alla musica, al cinema, alla letteratura, alla poesia. Un materiale letterario, che deve certamente essere maneggiato con cura, sono i versi e gli scritti di uno dei più grandi e profondi autori del Novecento, Pier Paolo Pasolini. Mettere le mani su testi così per sceneggiarli, metterli in musica, o portarli sulle tavole di un palcoscenico è sempre rischiosissimo. Ci hanno provato Federico Sbaiz, Martin O’Loughlin, Marco Tomasin, Franco Polentarutti, Fabrizio Citossi, ovvero gli Autostoppisti del Magico Sentiero, mettendo su disco un materiale magmatico e disomogeneo, di grande impatto sonoro e semantico.

Continua a leggere “Autostoppisti Del Magico Sentiero – Pasolini e la Peste (New Model Label, 2021)”