R E C E N S I O N E
Recensione di Arianna Mancini
È un amore rivoluzionario quello di cui canta Ani, a quattro anni di silenzio da Binary.
Un tale messaggio non ci stupisce ed è un’ulteriore conferma della sua coerenza e crescita. La sua, una storia sui generis che ne fanno un’icona. Una song writer sopra le righe che si è sempre contraddistinta oltre che per il talento, per il coraggio, l’audacia e la fierezza del suo spirito libero. Classe 1970, ventuno album studio, a solo diciannove anni ha pubblicato il suo primo album Ani DiFranco fondando la Righteous Babe Records, propria casa discografica per non soggiacere ai dettami delle major. Da allora non si è mai fermata seminando perle sino a giungere agli albori del nuovo anno con il suo amore rivoluzionario.
Il titolo dell’album trae ispirazione dal libro See No Stranger – A Memoir and Manifesto of Revolutionary Love, scritto da Valerie Kaur avvocatessa e attivista americana di origine sikh. Tale opera non poteva che trovare terreno fertile in Ani che si è sempre impegnata attivamente in cause sociali, ambientali e politiche facendosi portavoce delle minoranze sia nelle questioni razziali che di parità di genere.
Continua a leggere “Ani DiFranco – Revolutionary Love (Righteous Babe Records, 2021)”