Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

SoloProject

Giancarlo Nino Locatelli plays Steve Lacy @ Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese (No)

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

È al Mulino Vecchio di Bellinzago, nel cuore del Parco del Ticino, che, per chi vi scrive, ricomincia NovaraJazz nell’edizione 2021, in versione riveduta e corretta a causa delle note vicende epidemiche e pandemiche (alle quali aggiungo qualche mia vicissitudine famigliare). Anche se comincio a detestare l’inflazionato termine di “ripartenza”, pur sempre di un nuovo inizio si tratta e, come è noto, la forza di volontà smuove le montagne e non scoraggia certo gli organizzatori e l’intero staff di NovaraJazz che, dopo l’esordio allo Spazio Nova a Novara il 3 giugno scorso con O-Janà e LLovage, è proseguito appunto nel bellissimo “green” antistante il Mulino Vecchio di Bellinzago con il suggestivo clarinetto “solo” di Giancarlo Nino Locatelli, che ha presentato brani tratti e rivistati dal repertorio di un mostro sacro del jazz come Steve Lacy.

Continua a leggere “Giancarlo Nino Locatelli plays Steve Lacy @ Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese (No)”

Anais Drago – SoloProject @ Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, Novara – Streaming YouTube

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

Anais Drago è una musicista sorprendente. Lo è per tanti motivi, uno, che è apparentemente secondario è il nome, che mi riporta ad una scrittrice da me sempre amata come Anais Nin, ma è chiaro che non è questo il principale motivo per essere sorpresi. La vera sorpresa è prima di tutto lo spessore della sua cultura musicale e poi, naturalmente, la sua giovane età, la sua tecnica e l’espressività della sua musica, non necessariamente in questo ordine. Anais Drago con il suo violino, la sua voce e il supporto di effetti elettronici, si è esibita ieri sera nella sala del Museo di Storia naturale Faraggiana-Ferrandi, nell’ambito di NovaraJazz “streaming edition”, se così possiamo dire che, come ha ben spiegato Corrado Beldì nell’introduzione, grazie alla piattaforma allestita dal Comune di Novara comprendente nel suo palinsesto il Teatro Coccia, il Teatro Faraggiana, il “Circolo dei lettori”, gli “Amici della Musica”, il “Centro novarese di studi letterari” e naturalmente “Restart” e “NovaraJazz”, ha reso possibile una serie di attività culturali che in tempo di lockdown sarebbero restate morte e sepolte.

Continua a leggere “Anais Drago – SoloProject @ Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, Novara – Streaming YouTube”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑