Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Categoria

Loom & Vanish

Chris Horses Band – Dead End & A Little Light [Intervista e Recensione]

L O O M  &  V A N I S H


Articolo di Antonio Spanò Greco

Ormai ci ho preso gusto nell’accompagnare l’intervista ad un giovane artista con la recensione del suo imminente lavoro. Questa nuova puntata di Loom & Vanish è dedicata a Cristian Secco, chitarrista trevigiano di 25 anni ma con alle spalle già 10 anni di palchi, partecipazioni e collaborazioni varie, soprannominato il “cowboy delle tre provincie”, impossibile non notarlo ai concerti dei più svariati artisti a cui, quando non suona direttamente, partecipa. Il prossimo 8 novembre uscirà ufficialmente Dead End & A Little Light, l’album d’esordio della Chris Horses Band, da lui fondata e capitanata.

Continua a leggere “Chris Horses Band – Dead End & A Little Light [Intervista e Recensione]”

Gospel Book Revisited – Morning Songs & Midnight Lullabies [intervista e recensione]

L O O M  &  V A N I S H


Articolo di Antonio Spanò Greco

La nuova puntata della mia rubrica “Loom and Vanish” è dedicata a un gruppo emergente nel panorama del blues italiano, i Gospel Book Revisited che a breve si presenteranno sul mercato con un nuovo album, Morning Songs & Midnight Lullabies, composto interamente da brani inediti e con ospiti importanti. Umberto Poli, il chitarrista, ci parla della band e di sé stesso. Grazie Umberto, sono contento di questa opportunità!

Continua a leggere “Gospel Book Revisited – Morning Songs & Midnight Lullabies [intervista e recensione]”

Loom & Vanish – Italian Blues Trip: Fabio Marzaroli

I N T E R V I S T A


Articolo e immagini sonore di Antonio Spanò Greco

La nuova puntata della mia rubrica Loom and Vanish che si occupa di blues italiano è dedicata a Fabio Marzaroli, chitarrista piemontese, fondatore della Fabio Marza Band, che dal 2007 calca i palchi dei più svariati locali del nord Italia e vanta apparizioni nei più importanti e significativi festival blues della nostra penisola dividendo la scena con alcuni esponenti di rilievo quali Paolo Bonfanti, Alex Gariazzo e Stef Burns, solo per citarne alcuni. La band ha da poco pubblicato il quinto disco, Strange Door (leggi qui la recensione), e lo ha presentato dal nello storico locale canturino All’UnaeTrentacinqueCirca e allo Spirit de Milan, una ghiotta occasione per scambiare quattro chiacchiere con il leader e testare la resa dal vivo dei nuovi brani.

Continua a leggere “Loom & Vanish – Italian Blues Trip: Fabio Marzaroli”

Loom & Vanish: Italian Blues Trip – Andrea Cubeddu

Intervista e immagini sonore di Antonio Spanò Greco

Un grazie particolare ai fotografi Silvio Carcerieri, Cristina Molteni e Adriano Siberna

Secondo appuntamento dedicato a un giovane “one man band” che ha fatto del blues la sua ragione di vita, ha lasciato la Sardegna per stabilirsi a Milano e suona non solo nei locali ma anche per le vie cittadine. In questo 2017 che sta per concludersi ha dato alla luce un album candidato tra i migliori prodotti blues dell’anno. Jumpin’ up and down di Andrea Cubeddu è un esordio importante, rilevante e affascinante e merita un approfondimento ulteriore.

Continua a leggere “Loom & Vanish: Italian Blues Trip – Andrea Cubeddu”

Loom & Vanish: Italian Blues Trip – Jeasus On A Tortilla

Intervista e immagini sonore di Antonio Spanò Greco

Il primo appuntamento di questa personale rubrica che prende lo spunto da una canzone del gruppo rock pesarese Cheap Wine e che vuole raccontare di giovani artisti blues nostrani, tra recensioni e chiacchiere, è dedicato ai Jeasus On A Tortilla che con l’uscita della loro seconda fatica Tonite Is The Night rinsaldano la loro posizione di musicisti dediti alla riproposizione di quel genere, il Chicago Blues, che oltre che essere universalmente noto, ha prodotto una moltitudine di musica difficilmente quantificabile e originato un esercito di fans, musicisti  o semplici seguaci.

Continua a leggere “Loom & Vanish: Italian Blues Trip – Jeasus On A Tortilla”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑