Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Gregorio Sanchez

Gregorio Sanchez – Nelle parole degli altri (Garrincha Dischi, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Notarangelo

Emozionale. Emozionante. Emozione. Sono solo parole, poche a dire il vero rispetto a quelle confezionate da Gregorio Sanchez in questo EP di quattro tracce intitolato “Nelle Parole Degli Altri”. L’idea del titolo venne al musicista osservando questa scritta per le strade di Bologna e da qui è iniziata una riflessione sul tempo, lo spazio e ciò che per l’appunto ci caratterizza: la Parola.
La title track ci accoglie con una ventata di freschezza attraverso una voce cristallina e qualche arpeggio di chitarra, ma la genialità del pezzo è racchiusa proprio nelle parole e nel racconto di Gregorio, nel quale, usando la metafora di una scala e al salire e scendere dei gradini, prova a pensare al tornare indietro nel tempo, fino al momento della sua nascita, per capire chi è veramente attraverso le parole degli altri, attraverso i loro pensieri e le loro supposizioni.

Continua a leggere “Gregorio Sanchez – Nelle parole degli altri (Garrincha Dischi, 2022)”

Gregorio Sanchez – Dall’altra parte del mondo (Garrincha Dischi, 2020)

R E C E N S I O N E


So solo scrivere canzoni tristi
Ma in generale tendo ad essere felice con la gente
(Gregorio Sanchez, Dall’altra parte del mondo, 2020)

 

Recensione di Francesca Marchesini

Il 4 dicembre usciva Dall’altra parte del mondo, album d’esordio del bolognese Gregorio Sanchez. L’autore è emiliano d’origine, ma negli anni che hanno preceduto la produzione di questo lavoro d’esordio si è trasferito in Austria per poi tornare in Italia e stabilirsi a Milano; l’opera racchiude l’essenza di questi viaggi e di un vissuto che si concentra per lo più su scenari dolceamari fatti di amori non troppo riusciti.
Come si legge dall’incipit della titletrack, Sanchez “tende ad essere felice con la gente” pur scrivendo canzoni dall’animo malinconico; le liriche tendenzialmente pessimistiche sono cariche di una generale autoironia che permette all’album di emergere rispetto all’affollato mondo indie-pop italiano cui appartiene. Perché questo album è innegabilmente pop, ma non nella connotazione dispregiativa che a volte questo termine assume; è pop per le sonorità (che richiamano Bon Iver e Kings of Convenience tanto amati dal cantautore) e per la leggerezza spontanea dei testi, è pop perché non è una proposta poi così innovativa eppure risulta intrigante sia che lo si ascolti con attenzione o “in sottofondo” mentre si pensa ad altro.

Continua a leggere “Gregorio Sanchez – Dall’altra parte del mondo (Garrincha Dischi, 2020)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑