L E T T U R E
Articolo di Mario Grella
Chi avesse pensato che la vita di Corto Maltese fosse sovrapponibile a quella del suo autore, Hugo Pratt, forse non lo sapeva, ma aveva ragione. Se ne trova conferma leggendo Aspettando Corto, (titolo originale, Le pulci penetranti), uscito nello scorso autunno presso Rizzoli. Un lungo viaggio dall’Africa, dove Pratt ha trascorso parte della sua infanzia, a Venezia, attraverso Argentina e Inghilterra. Potremmo dire che si tratta di una autobiografia, anche se il termine non sarebbe del tutto esatto. Si tratta invece di un racconto di una vita vissuta senza saggezza, ma con grande poesia e scritto in maniera che definire “divertente” sarebbe improprio, ma azzeccato. È l’Abissinia colonizzata la protagonista vera del principio del racconto di Pratt “…con mio padre che era lì per la difesa della razza”, dice ironicamente Pratt, e riferito ai soldati italiani aggiunge: “Poveri ragazzi, i soldati più straccioni del mondo. Si erano imbarcati a Napoli e andavano di stanza in Abissinia. Non c’entravano proprio niente con l’Impero dentro quella sahariane…”
Continua a leggere “Hugo Pratt – Aspettando Corto (Rizzoli, 2020)”