Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Jennifer Gentle

Milo Scaglioni – Invincible Summer (Another Music Records, 2023)

R E C E N S I O N E


Recensione di Arianna Mancini

Il percorso d’esplorazione dei suoni dal prezioso sottosuolo italiano continua, ci troviamo anche questa volta con un artista lontano dalle luci della ribalta del “grande pubblico”, una realtà sincera e intima, che ha in sé la nostalgia del passato ed il verace calore dei pensieri autentici. Siamo in compagnia di Milo Scaglioni e del suo secondo lavoro solista, Invincible Summer, uscito il 5 maggio per Another Music Records, proprio nel giorno del suo compleanno e in un lasso temporale in cui si trova in tour, al basso, con i Baustelle, per la presentazione del loro nuovo lavoro, Elvis.
L’album esce a distanza di sette anni da Simple Present, uno splendido esordio controtempo e controcorrente in cui la dimensione folk psichedelica unita a un cantautorato intimo riprende corpo riportando una certa gioia nei cuori dei nostalgici delle sonorità di fine anni ’60.

Originario della bassa Lombardia si approccia al basso elettrico da autodidatta, e d’illustri autodidatti nel campo della musica se ne possono annoverare molti. Trova la sua dimensione per esprimersi con il proprio strumento con il trasferimento in Gran Bretagna dove rimarrà per dieci anni, suonando con realtà musicali dell’area di Manchester: con il suo gruppo The Beep Seals, formazione indie-folk psichedelica e accompagnando Jim Noir, parte del filone electro-pop psichedelico. Tornato in Italia, prima di focalizzarsi sul suo progetto solista, accompagna in tour Roberto Dellera, Jennifer Gentle, Thee Elephant e Sonic Jesus.

Continua a leggere “Milo Scaglioni – Invincible Summer (Another Music Records, 2023)”

Jennifer Gentle – Jennifer Gentle (Tempesta Dischi, 2019)

R E C E N S I O N E


Articolo di Cinzia D’Agostino

Esistono dinamiche strane in Italia. Abbiamo avuto grandissimi gruppi che, cantando in italiano, hanno fatto davvero storia, così come abbiamo musicisti considerati “indie” che eseguono pezzi leggermente meno “commerciali” ma abbastanza da meritarsi la radio e un po’ di popolarità. Poi ci sono quei gruppi che nascono in silenzio e che sono tutto tranne che in linea con il filone underground nazionale, a cominciare dalla lingua. Sì, perché se hai una band composta da italiani e canti in inglese qui non ti considera nessuno. Invece il nostro paese ci ha offerto negli ultimi anni musicisti davvero talentosi, capaci di andare oltre, di comunicare attraverso la propria musica e sì, utilizzando l’inglese, la lingua più musicale del pianeta. E’ semplicemente una scelta stilistica, la famosa libertà di espressione dell’arte che tanto andiamo a predicare.

Continua a leggere “Jennifer Gentle – Jennifer Gentle (Tempesta Dischi, 2019)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑