R E C E N S I O N E
Recensione di Riccardo Talamazzi
C’è un ospite scomodo in questa musica. Un poltergeist imprevedibile che corre tra gli strumenti gettando un deciso, caotico scompiglio tra una ritmica fondamentalmente di matrice noise-rock e l’essenziale accoppiata di tromba e sax che invece ci rimanda dalle parti di certo jazz d’ispirazione free. Questo ospite tutt’altro che silenzioso è la chitarra di Manlio Maresca che più che un lavoro di cucitura tra le parti si organizza in una dinamica opposta, cioè gioca a slegare tutto quello che si può slegare, accentuando a volte quasi con maligna voluttà le distanze tra le economie e le direttive tra gli strumenti. Le note biografiche di Maresca ci raccontano di strette collaborazioni con Steve Albini, l’uomo che ha tratteggiato il profilo sonico di gruppi seminali americani come Pixies e Nirvana, e Steve Piccolo, bassista dei Lounge Lizards. Guarda caso due alfieri di due modalità espressive diverse che si sono sempre cercate, cadendo spesso l’una nell’orbita dell’altra.
Continua a leggere “Manlio Maresca – Noisy Games (Auand, 2020)”