Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Tania Bruguera

Tania Bruguera – La verità anche a scapito del mondo @ PAC, Milano

A R T E – M O S T R E


Articolo e immagini di Mario Grella

Si potrebbe dire che Tania Bruguera è un’attivista politica più che un’artista, ma proprio per questo, una grande artista, certamente una delle più influenti nel mondo dell’arte contemporanea. Per chi volesse entrare nella materia viva della sua arte, al PAC di Milano fino al prossimo 13 febbraio le performance e le opere di La verità anche a scapito del mondo. Le performances di Tania Bruguera non sono però meri esercizi estetici o stramberie concettuali, sono atti partecipativi che hanno le loro radici nella denuncia della violazione dei diritti umani e in particolare, soprattutto in questa mostra del Pac, di quelli del popolo cubano e dei migranti. “Fiat veritas et pereat mundus” è la citazione latina che la filosofa Hannah Arendt pronunciò in risposta al giornalista Gunther Gaus alla televisione tedesca negli anni Sessanta: sia detta la verità anche a scapito del mondo, appunto. Verità difficili da ammettere, ma anche più difficili da nascondere. E proprio in omaggio ad Hannah Arendt si apre la mostra: nella stanza uno una sedia a dondolo sulla quale sedersi e dare lettura di un fondamentale testo della della Arendt, “Le origini del totalitarismo”, così come fece la Bruguera il 20 maggio del 2015, aprendo la sua casa a L’Avana e dalla cui esperienza nacque l’INSTAR, ovvero l’Instituto dell’Artivismo Hanna Arendt” che porta avanti una sorta di alfabetizzazione civica contro ogni dittatura.

Continua a leggere “Tania Bruguera – La verità anche a scapito del mondo @ PAC, Milano”

Marco Colonna – Tania Bruguera @ EJC – Basilica di San Gaudenzio, Teatro Coccia, Novara – 14 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

Con la consueta lungimiranza e disponibilità, le parrocchie unite del centro città hanno concesso ampio spazio alla European Jazz Conference e ai concerti “fringe” che accompagnano i lavori. È il caso del chiostro della Canonica del Duomo, della Basilica di San Gaudenzio, ma anche dell’organo di San Marco fatto provare ieri a Alexander Hawkins in vista di concerti futuri. Del resto è una fiducia ben riposta, sarebbe bastato ascoltare l’esibizione di questa mattina nella Basilica di San Gaudenzio di Marco Colonna “in solo” per dimostrarlo.
Una rarefatta essenza di spiritualità, un momento di intima meditazione dello spirito. In una basilica gremita dei partecipanti ai lavori arrivati da 40 paesi (per i novaresi, evidentemente, non valeva la pensa fare una levataccia di sabato per il jazz).

Continua a leggere “Marco Colonna – Tania Bruguera @ EJC – Basilica di San Gaudenzio, Teatro Coccia, Novara – 14 settembre 2019”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑