Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Dwight Trible

Kahil El’Zabar and Ethnic Heritage Ensemble – Spirit Gatherer • Tribute to Don Cherry (Spiritmuse Records, 2023)

R E C E N S I O N E


Recensione di Riccardo Talamazzi

Mi piacerebbe poter convincere anche i più scettici che gli Ethnic Heritage Ensemble di Kahil El’Zabar sono qualcosa di più di un gruppo che sembra dilettarsi in una sorta di bricolage esoterico. L’idea di essere guaritori dell’anima, sia che provenga dalla permeabile città di Chicago – come in questo caso – che direttamente dall’Africa come accade per Nduduzo Makhathini – vedi recensioni qui e quiè un concetto affascinante di per sé, anche se mi rendo perfettamente conto che possa innescare inevitabili scetticismi. L’aspetto primitivo di questa musica, contenuta in Spirit Gatherer • Tribute to Don Cherry, la sua forma così insolita, piena di incavi misteriosi, profilata con elementi di tribalismo, alle volte sgraziata ed oscura, trova tuttavia la sua ragion d’essere nel radicarsi in profondità nell’humus del jazz. Naturalmente riconoscendo a questo termine la sua essenza primordiale nera, prima di diventare sinonimo più universalizzato di una certa parte della musica contemporanea. Non ci sono frivolezze tra queste note né tanto meno una ricerca estetica conformista. Con un potere di seduzione commerciale vicino allo zero, un minutaggio complessivo di poco sotto il limite delle possibilità contenitive di un Cd, quello che luccica nel cavernoso spleen di El’Zabar, è una potenza arcana, capace di minacciose esuberanze e di occulti sortilegi, affascinanti come la danza di una fiamma notturna. Il titolo dell’album fa riferimento ad una sorta di connessione tra spiriti ancestrali in grado di trasmettere influssi benefici ad altre entità, anch’esse spirituali, che siano in grado di raccoglierli. Le architravi ritmiche, lente ed ipnotiche, disvelano non solo l’originale vena compositiva dell’Autore ma anche la volontà di rivisitare i fiori selvatici di Don Cherry – a cui questo album è dedicato – di Ornette Coleman, di Thelonious Monk, di John Coltrane e Pharoah Sanders, non per caso degli autentici numi tutelari del jazz più autenticamente black.

Continua a leggere “Kahil El’Zabar and Ethnic Heritage Ensemble – Spirit Gatherer • Tribute to Don Cherry (Spiritmuse Records, 2023)”

Astral Travel – If You Say You Are From This Planet, Why Do You Treat It Like You Do (Hyperjazz Records, 2020)

R E C E N S I O N E


Recensione di Mario Grella

“Cinque anni fa, in una delle mie sortite newyorkesi, mi sono imbattuto in un libro di poesie di Sun Ra intitolato ‘This Planet is Doomed’. Avevo da poco intrapreso un tanto atteso approfondimento sulla sua figura ed ero costantemente in cerca di qualche testo che valorizzasse l’aspetto filosofico e concettuale dell’artista rispetto alle famose biografie e tante documentazioni musicali…” Così Tommaso Cappellato rispondeva ad una domanda di Enrico Bettinello, su Il Giornale della Musica, a proposito del suo ultimo lavoro. Ed è proprio sulla poesia di Sun Ra e sulle sue bizzarre teorie dei rapporti tra uomo, spiritualità e natura che si impernia l’ultima fatica discografica di Tommaso Cappellato, che si intitola If You Say You Are From This Planet, Why Do You Treat It Like You Do?.

Continua a leggere “Astral Travel – If You Say You Are From This Planet, Why Do You Treat It Like You Do (Hyperjazz Records, 2020)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑