Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Fabrizio Spera

Marco Colonna | Dario Miranda | Fabrizio Spera – N-Est (Fundacja Słuchaj, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Mario Grella

Vorrei cogliere l’occasione dell’ascolto dell’ultimo lavoro di Marco Colonna (clarinetto basso, sax alto e flauto), Dario Miranda (contrabbasso) e Fabrizio Spera (batteria), intitolato N-Est,  prodotto dall’etichetta polacca Fudacja Slukaj, per interrogarmi e riflettere su qualcosa (“anche” su qualcosa), che apparentemente non ha strettamente a che fare con la musica, ma che essendo nel novero delle mie grandi passioni, come le arti visive, non posso fare a meno di notare: la grafica di una copertina di un cd. Potrebbe non sembrare così importante, ma lo è. Se la copertina di un cd non fosse importante, nessuno impedirebbe ai musicisti di produrre dischi e cd (o tracce elettroniche) con copertine monocrome, anonime, senza illustrazioni. C’è sempre qualcosa che lega la “cover” al contenuto musicale del cd e non si tratta necessariamente di creare allegorie visive del contenuto musicale; magari si tratta solo di una evocazione ideale, di una allusione, di un riferimento semantico. La copertina di N-Est è illustrata con un disegno di Zusa Ustjam che rappresenta uno strano albero, le cui radici attorcigliate formano un nido (del resto il titolo lascia anche pochi dubbi che si tratti proprio di un nido). Anche i rami dell’albero sono “sui generis”, poiché anziché dare frutti, producono un gigantesco uovo. 

Continua a leggere “Marco Colonna | Dario Miranda | Fabrizio Spera – N-Est (Fundacja Słuchaj, 2021)”

Roots Magic – Take Root Among the Stars (Clean Feed Records, 2020)

R E C E N S I O N E


Recensione di Mario Grella

In Frankiphone Blues di Phil Cohran, pezzo che apre questo gustoso lavoro, dal titolo Take Root Among the Stars prodotto da Roots Magic, si può ben dire che “in nuce” siano già presenti tutti gli stilemi del disco. Un groove “di spessore”, con una vena di forte spiritualità che pesca direttamente nella tradizione “afro”, ma anche nelle vibrazioni del blues. Del resto che le “radici” siano nelle stelle è un pensiero intimamente blues, oltre che una allusione metaforica piuttosto evidente. In realtà il titolo all’album è mutuato dalle parole di Octavia Butler, scrittrice americana e inventrice, se così si può dire, della “fantascienza malinconica”.

Continua a leggere “Roots Magic – Take Root Among the Stars (Clean Feed Records, 2020)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑