Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Gioacchino Rossini

Il Barbiere di Siviglia @ Teatro Carlo Felice, Genova

T E A T R O


Articolo di Damiano Verda

Una voce fuori campo annuncia la partenza di un treno espresso da Genova per Siviglia: così si apre, il 14 giugno 2024 alle ore 20, la prima dello spettacolo conclusivo della Stagione Lirica 2023-2024 dell’Opera Carlo Felice di Genova. Come la destinazione di questo immaginario treno ci suggerisce, è di scena uno dei celeberrimi drammi comici di Gioacchino Rossini, datato 1816, dalla commedia di Pierre Beaumarchais del 1775: Il barbiere di Siviglia. A interpretare Rosina (Greta Carlino), Figaro (Carlo Sgura), Lindoro/Conte D’Almaviva (Paolo Nevi), Don Bartolo (Gianpiero Delle Grazie), Don Basilio (Davide Sabatino), Berta (Gabriella Ingenito) e tutti i personaggi che animano il racconto sono gli allievi dell’Accademia di alto perfezionamento e inserimento professionale per cantanti lirici dell’Opera Carlo Felice, nell’ambito di un progetto finalizzato sia alla formazione dei giovani talenti della lirica, sotto la direzione artistica di Francesco Meli, il coordinamento di Serena Gamberoni e la direzione musicale di Davide Cavalli.

Continua a leggere “Il Barbiere di Siviglia @ Teatro Carlo Felice, Genova”

Smith/ León e Lightfoot/ Valastro @ Teatro Alla Scala, Milano, febbraio 2024

L I V E – R E P O R T – D A N Z A


Articolo di Annalisa Fortin

È tradizione delle stagioni scaligere di balletto, presentare al pubblico ogni anno una serata dedicata ad autori del nostro tempo. Le firme scelte dal direttore del Ballo, Manuel Legris, per quest’anno sono Garrett Smith, la coppia Paul Lightfoot e Sol León, Simone Valastro. Un viaggio tra stili e mondi coreografici profondamente diversi anche nelle proposte musicali.
Già quando era direttore dello Staatsballett di Vienna, Legris aveva individuato in Garrett Smith un autore su cui aveva intenzione di puntare. Il talentuoso giovane americano ha al suo attivo creazioni firmate per il Bol’šoj, il Mariinskij, il Norwegian National Ballet, Les Grands Ballets Canadiens, oltre a numerosi debutti per compagnie statunitensi tra cui lo Houston Ballet, dove ha danzato per varie stagioni. È proprio per quest’ultimo ensamble che, nel 2015, l’allora ventiseienne Smith firma Reveal, che il maestro Legris gli ha chiesto di riadattare per 12 ballerini del corpo di ballo scaligero, otto maschi e quattro donne.

Continua a leggere “Smith/ León e Lightfoot/ Valastro @ Teatro Alla Scala, Milano, febbraio 2024”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑