Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

John Edwards

John Edwards / European Galactic Orchestra @ Chiesa del Carmine / Canonica del Duomo, Novara

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

Nella luce dorata del tardo pomeriggio John Edwards, davanti alle icone del rito Cristiano-Bizantino della Chiesa del Carmine a Novara, sembra anche lui un’icona: concentrato sul suo contrabbasso o forse concentrati uno sull’altro. Solo chi non ha mai assistito ad un concerto di “contrabbasso solo” può essere sfiorato dal dubbio che il contrabbasso sia uno strumento di secondo piano, del resto aveva già fugato ogni dubbio nel 1980 lo scrittore e drammaturgo Patrick Suskind nel monologo ad esso dedicato. Ricordiamo che NovaraJazz allo strumento ha dedicato più di un concerto nel corso degli anni. Anche per John Edwards il contrabbasso diventa il centro di un mondo acustico e sonoro di grande suggestione. Accenti molto nordici, come si addice allo strumento che, nella luce mediterranea della Chiesa del Carmine, assumono connotazioni meno fredde. Il resto lo fa la bravura e l’estro di Edwards in una improvvisazione senza confini che va dalla percussione al pizzicato, ai due archetti infilati tra le corde, alle impugnature non ortodosse dello strumento, in una strabiliante varietà di suoni.

Continua a leggere “John Edwards / European Galactic Orchestra @ Chiesa del Carmine / Canonica del Duomo, Novara”

Mitelli Delius Edwards Calcagnile Quartet @ Castello Sforzesco Visconteo di Novara

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

Sembra una scampagnata in città, in una sera d’estate, questo concerto di NovaraJazz al Castello che ospita il Mitelli Delius Edwards Calcagnile Quartet, nome chilometrico e didascalico, ma meglio così piuttosto che intitolare il quartetto a qualche misteriosa divinità, di qualche misterioso Olimpo. Una formazione che vede Gabriele Mitelli alla tromba, Tobias Delius al sax tenore, John Edwards al contrabbasso e Cristiano Calcagnile alla batteria. Si comincia con il canonico ritardo, sfruttato da Corrado Beldì e dal Sindaco di Novara, Alessandro Canelli che annunciano, tra le altre cose, uno stanziamento di fondi per prossimi tre anni a favore di NovaraJazz Festival e non è cosa di poco conto. E poi a rompere gli indugi, è il sax di Tobias Delius e subito dopo la tromba di Gabriele Mitelli.

Continua a leggere “Mitelli Delius Edwards Calcagnile Quartet @ Castello Sforzesco Visconteo di Novara”

Binker Golding, John Edwards, Steve Noble – Moon Day (Byrd Out, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Mario Grella

Che la pandemia e i relativi lockdowns potessero influire sulla creatività artistica, c’era da aspettarselo. È accaduto e sta accadendo nella saggistica, nel cinema, nelle arti visive, ma è accaduto massicciamente nel jazz. Ecco che dal profondo del lockdown e, forse proprio ispirato da questa strana dimensione del tempo e dello spazio, scaturisce questo Moon Day che vede Binker Golding al sax tenore e soprano, John Edwards al contrabbasso e Steve Noble alla batteria, uscito il 9 aprile scorso per l’etichetta Byrd Out e con in copertina una “tempera” originale di Binker Golding. Strumentazione basic, ma idee da vendere, a cominciare dal titolo del lavoro che fa riferimento ad una serie di articoli pubblicati dal “New York Sun” a partire dall’agosto del 1835 che, sulla scorta di notizie falsamente attribuite al più famoso astronomo del tempo John Herschel, annunciavano la scoperta di una civiltà lunare. Gli articoli andarono a formare quella che fu chiamata “The Great Moon Hoax”, ovvero “La grande burla della luna”. Bazzecole si direbbe oggi, in questi tempi cinici e spietati in cui siamo abituati a vivere, convivere e sopravvivere a/e con tutte la fake news possibili e immaginabili.

Continua a leggere “Binker Golding, John Edwards, Steve Noble – Moon Day (Byrd Out, 2021)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑