Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Legend

The Crooks – Mediacracy (Maninalto!/ProRawk Records, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

I traguardi importanti vanno sempre festeggiati, specie nel mondo della musica dove non è facile barcamenarsi tra mode che cambiano, esigenze di mercato e difficoltà del momento; non potevano certo tirarsi indietro The Crooks, tra le band storiche del punkrock italiano, giunti quest’anno alla venticinquesima candelina. Nati nella scena milanese nel 1997, hanno pubblicato diversi album ed EP per etichette quali White Zoo Records, Tre Accordi Record/Warner, UK Division Records e Dischi Volo Libero/Self, ma è soprattutto dal vivo che danno il meglio di loro, con alle spalle diversi tour italiani ed europei. Nel loro curriculum vantano esperienze come band di supporto per gruppi importanti del panorama punk, quali Gluecifer, The Queers, Ash, The Libertines, Prima Donna, i mitici The Buzzcocks, per cui aprirono la data milanese al Legend di qualche anno fa, e i Green Day.

Continua a leggere “The Crooks – Mediacracy (Maninalto!/ProRawk Records, 2022)”

John Legend – Legend (Republic Records/ Universal Music, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Riccardo Provasi

John Legend è senza ombra di dubbio uno dei simboli dell’industria musicale degli anni duemila, radicato negli anni ’90, ma sempre attento ad ogni novità ed influenza. Otto album all’attivo, miliardi di streaming, valanghe di premi, ruoli da protagonista in musical di successo e riconoscimenti di ogni genere hanno forse influenzato le aspettative su Legend, progetto ambizioso composto da due dischi e ventiquattro tracce (ma ventitré nuovi brani, essendo presenti due versioni di uno stesso pezzo) che non ha conquistato il cuore di pubblico e critica. Si può dire che la grande problematica dell’intero lavoro, sia innanzitutto l’eccessivo numero di brani in generale, non sempre ispirati e sostanzialmente ripetitivi, sia dal punto di vista di atmosfera e sonorità, sia sotto il profilo dell’arrangiamento e della produzione. Il lavoro risulta sicuramente compatto e coeso, ma forse a tal punto da non permettere ad alcun brano di spiccare e differenziarsi dagli altri, generando una sensazione continua di deja vù e noia. Una decina di brani in meno non avrebbe guastato probabilmente, rendendo sicuramente il lavoro di una portata differente, ma forse più convincente.

Continua a leggere “John Legend – Legend (Republic Records/ Universal Music, 2022)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑