A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

Anais Drago è una musicista sorprendente. Lo è per tanti motivi, uno, che è apparentemente secondario è il nome, che mi riporta ad una scrittrice da me sempre amata come Anais Nin, ma è chiaro che non è questo il principale motivo per essere sorpresi. La vera sorpresa è prima di tutto lo spessore della sua cultura musicale e poi, naturalmente, la sua giovane età, la sua tecnica e l’espressività della sua musica, non necessariamente in questo ordine. Anais Drago con il suo violino, la sua voce e il supporto di effetti elettronici, si è esibita ieri sera nella sala del Museo di Storia naturale Faraggiana-Ferrandi, nell’ambito di NovaraJazz “streaming edition”, se così possiamo dire che, come ha ben spiegato Corrado Beldì nell’introduzione, grazie alla piattaforma allestita dal Comune di Novara comprendente nel suo palinsesto il Teatro Coccia, il Teatro Faraggiana, il “Circolo dei lettori”, gli “Amici della Musica”, il “Centro novarese di studi letterari” e naturalmente “Restart” e “NovaraJazz”, ha reso possibile una serie di attività culturali che in tempo di lockdown sarebbero restate morte e sepolte.

Continua a leggere “Anais Drago – SoloProject @ Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, Novara – Streaming YouTube”