Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Stefano Ferrian

A-SEPTiC w/ Vladimir Tarasov @ Nòva, Novara – 5 marzo 2022

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella, immagini sonore © Emanuele Meschini

Sabato sera, allo spazio Nòva, che ospita i concerti della stagione invernale di NovaraJazz, è stato molto emozionante ascoltare un musicista nato a Mosca, e non un musicista qualsiasi, ma una leggenda vivente: Vladimir Tarasov. Sì proprio una leggenda vivente: lo è per la sua attività di musicista e compositore, che lo ha portato a suonare oltre che con la Lithuanian Symphonic Orchestra, anche con molte altre orchestre in Europa e negli USA. Ma non basta, Tarasov ha collaborato con moltissimi jazzisti come Peter Brötzmann, Mikolaj Trzaska, Ken Vandermark, Andrew Cyrille, the Rova Saxophone Quartet, Anthony Braxton, Mark Dresser, Lauren Newton e Josef Nadj, come si dice “solo per fare alcuni nomi”. In considerazione della sua poliedrica attività, oltre che di musicista, di performer e compositore per il cinema e la video art, ha anche collaborato con artisti quali Sarah Flohr e Ilya Kabakov del quale, mi sia concesso un ricordo del tutto personale, vidi a Parigi qualche decennio fa “Qui ci è capitato di vivere”, una installazione con un sottofondo sonoro proprio di Tarasov che usciva da una sgangherata radio sovietica.

Continua a leggere “A-SEPTiC w/ Vladimir Tarasov @ Nòva, Novara – 5 marzo 2022”

Paolo Saporiti – Paolo Saporiti (2014 – Orange Home Records)

Paolo Saporiti - Paolo Saporiti (2014)

Articolo di Andrea Furlan

Mi piacciono i dischi che suscitano forti emozioni. Mi piacciono i dischi che costringono a prendere posizione, a scegliere da che parte stare, che in nessuna maniera lasciano indifferenti e puntano dritto all’estremo coinvolgimento dei sensi. Dischi che regalano un’esperienza unica e totale, che non fanno sconti e impongono a chi li ascolta un rapporto esclusivo. Puoi tanto amarli quanto odiarli dischi così, di certo lasciano in te un segno indelebile. Se li ami è perché resti affascinato dai loro suoni, dai loro colori, dalla loro atmosfera; se li odi è perché ti mettono all’angolo e ti costringono a fare i conti con te stesso. Vanno in profondità per raggiungere anche le corde più nascoste del tuo intimo. Quando tutto ciò si avvera, come nel caso in questione, la fascinazione che ne deriva è per me pressoché immediata!

Continua a leggere “Paolo Saporiti – Paolo Saporiti (2014 – Orange Home Records)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑