Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Stefano Pilia

Francesco Bianconi @ Castello Sforzesco – Milano, 13 luglio 2021

L I V E – R E P O R T


Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Lino Brunetti

Forever, oltre ad essere stato uno dei dischi più belli dell’anno passato, almeno per il sottoscritto, ha rappresentato per Francesco Bianconi il capitolo del definitivo raggiungimento della maturità. Che, lo capisco, è un giudizio un po’ strano da dare, per un artista che è in giro da oltre vent’anni e che con i Baustelle ha scritto un pezzo non secondario della musica italiana.
Eppure, quando ai tempi de I mistici dell’occidente e di Fantasma aveva provato a virare verso un cantautorato in qualche modo più sofisticato, i risultati non erano stati del tutto convincenti.
La sua prima prova da solista, arrivata dopo i due volumi de L’amore e la violenza, che avevano riportato la sua band madre sul terreno Pop a lei più congeniale, è invece di tutt’altra pasta. Le orchestrazioni, il linguaggio della musica classica contemporanea, una scrittura di livello altissimo che trascende qualunque tipo di etichetta o dimensione precostituita, per abbracciare il piano di una bellezza assoluta e senza tempo, sono tutti dati che rendono la parola “capolavoro” niente affatto esagerata.
È un disco che meritava di essere portato dal vivo ed è per questo che i continui rinvii a causa della situazione pandemica, dopo che già la pubblicazione era stata rinviata, facevano male.
Oggi finalmente si riesce a recuperare e la data milanese, nell’elegante cornice del Castello Sforzesco, è indubbiamente un’occasione privilegiata per ascoltare queste canzoni, approfittando anche della fortunata congiuntura metereologica che ha tenuto i violenti temporali previsti, confinati a poche ore prima dall’inizio.

Continua a leggere “Francesco Bianconi @ Castello Sforzesco – Milano, 13 luglio 2021”

Afterhours #30 – Agosto 2017 – Bolgheri (Li), Pineto (Te)

Articolo di Luca Franceschini (Bolgheri, 10 Agosto), immagini sonore di Stefania D’Egidio
(Pineto, 13 Agosto)

Arriva un certo momento nella vita in cui ti accorgi che andare ai concerti è diventata una dipendenza. Magari non proprio con tutti i crismi del caso ma ecco, diciamo, qualcosa del genere. Perché scoprire che gli Afterhours suoneranno a cinque minuti di macchina dal luogo dove sei in vacanza per una decina di giorni e  sorprendersi a pensare: “Finalmente un bel concerto!”, quando in realtà sei in vacanza anche per staccare da un certo modo di fruire la musica che ogni tanto rischia di diventare stressante, dà forse una misura della gravità del problema.
Continua a leggere “Afterhours #30 – Agosto 2017 – Bolgheri (Li), Pineto (Te)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑