Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Sting

Antonella Ruggiero – Musica dei Cieli @ Abbazia di Morimondo (Mi), 04 luglio 2021

L I V E – R E P O R T


Articolo di Stefania D’Egidio

L’ultimo ricordo che ho di Antonella Ruggiero mi riporta al lontano 1996, apriva un evento epocale, il Concerto per i Parchi che Sting tenne a Pescara il 14 maggio nell’area di risulta dell’ex tracciato ferroviario, patrocinato dalla Regione Abruzzo. Evento epocale perchè ai tempi di artisti internazionali non se ne vedevano dalle nostre parti, chi poteva andava a Roma per la musica dal vivo, perchè gratuito, perchè la macchina organizzativa fu davvero perfetta, con treni gratis da tutta Italia, e perchè centomila persone per un concerto non erano mai arrivate in città prima di allora. Ero una giovane studentessa di Medicina a Chieti e, con alcuni amici, decidemmo di uscire prima dalle lezioni per accaparrarci un posto con una buona visuale e ci andò fin troppo bene perché, nonostante ore e ore in piedi sotto un sole assassino, riuscimmo ad arrivare in prima fila, proprio sotto il palco e davanti alle casse. Un impianto così imponente neanche in sogno lo avrei immaginato e di lì a poco capii a mie spese che ai concerti bisogna andare sempre con i tappi per le orecchie, specie se vuoi stare davanti. La Ruggiero la conoscevo per i suoi trascorsi con i Matia Bazar, una delle band più originali del panorama musicale italiano, da cui purtroppo si era separata da poco, pertanto ero consapevole della bellezza della sua voce, ma ignara della sua potenza: non avevo fatto i conti con la tempesta di decibel che mi sarebbe arrivata sui timpani con i suoi acuti, soprattutto quando propose il celebre brano Ti Sento, giuro che impiegai una settimana a recuperare l’udito, tanto che, ancora adesso, rivivendo quella serata con i miei amici, la ricordiamo come la “sera in cui Antonella Ruggiero ci pettinò i capelli con i suoi acuti”!

Continua a leggere “Antonella Ruggiero – Musica dei Cieli @ Abbazia di Morimondo (Mi), 04 luglio 2021”

Sting – Duets (Virgin Records, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

Tra i personaggi più amati della musica, Sting vanta un curriculum vitae lungo come la muraglia cinese e una carriera costellata di successi e riconoscimenti. Musicista, scrittore, autore teatrale e attivista: dagli anni ’70 ad oggi ha venduto oltre 100 milioni di album (tra Police e avventura solista), vinto 11 Grammy, ricevuto 4 nomination agli Oscar, organizzato eventi benefici per le associazioni che supporta, ma, soprattutto, sembra aver fatto un patto con il diavolo per l’energia che ancora sprigiona sul palco e per la continua voglia di andare avanti con progetti sempre nuovi. Nel 2019 si era imbarcato in un tour mondiale per promuovere l’album My Songs da cui, successivamente, aveva tirato fuori undici tracce live, poi, in autunno, avrebbe dovuto pubblicare Duets, la raccolta di duetti collezionati dal 1992 ad oggi, ma, a causa della pandemia, il tutto era stato posticipato al 19 marzo 2021 ed ecco finalmente i diciassette brani a ripercorrere il lungo cammino fatto da Sumner dopo lo scioglimento dei Police, che lo ha portato con la sua inconfondibile voce ad esplorare tutte le possibili sfumature della musica, dal pop al rock, dal reggae al jazz.

Alcune di queste tracce le conoscevo già, altre le ascolto per la prima volta, tutte mi sorprendono per la delicatezza con cui ti arrivano al cuore. Storie di lunghe amicizie, come quella che lo lega a Zucchero fin dai tempi del Pavarotti and Friends, o quella con Shaggy di cui condivide il management e la passione per la sua terra natia, la Jamaica, dove Sting aveva scritto Every Breath You Take, brano insignito lo scorso anno del BMI Pop Awards come la canzone più trasmessa di sempre dalle radio americane (oltre 15 milioni di passaggi).

Continua a leggere “Sting – Duets (Virgin Records, 2021)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑