Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Antonio Ciccotelli

Elio Tatti Quartet meets Stark Quartet – Saudade do Brasil (Notami Jazz, 2024)

R E C E N S I O N E


Recensione di Lucio Vecchio

Vi sono parole che possono sembrare sinonimi ma che racchiudono significati profondamente diversi. Per limitarci alla materia che ci attiene possiamo citare “sentire” e “ascoltare” oppure, per il fatto di specie, “turista” e “viaggiatore”. Aldilà delle definizioni che potremmo trovare sul vecchio vocabolario (c’è ancora qualcuno che lo usa?), ritengo il viaggiatore colui o colei che giungendo in un paese cerca di capirne gli usi ed i costumi immergendosi nella cultura e nel modo di vivere senza pregiudizi. Essere dei viaggiatori in questo senso è sicuramente faticoso soprattutto per ciò che rimane dentro una volta terminata l’esperienza. Un mix di sensazioni, profumi, colori idee che sedimentano nell’anima e spingono, nonostante le fatiche (questa volta fisiche) a voler riprendere il viaggio. Tutto questo in portoghese viene riassunto in una sola parola: saudade. Nostalgia per ciò che si è lasciato e insieme voglia di ripartire e tornare in quei luoghi carichi di emozioni. Elio Tatti, contrabbassista e compositore laziale, è stato colpito dalla saudade più famosa: quella verso il Brasile, tanto da dedicargli un disco che spera possa essere l’antidoto per combattere questa condizione emotiva.

Continua a leggere “Elio Tatti Quartet meets Stark Quartet – Saudade do Brasil (Notami Jazz, 2024)”

Marcello Sebastiani Hu Trio – Nothing So Abstract (Notami Jazz, 2023)

R E C E N S I O N E


Recensione di Lucio Vecchio

Per molti la noia è il contrario del divertimento, e divertimento è distrazione, dimenticanza. Per me invece, la noia non è il contrario del divertimento; potrei dire, anzi, addirittura, che per certi versi essa assomiglia al divertimento in quanto, appunto, provoca distrazione e dimenticanza, sia pure di un genere molto particolare”. Questi versi tratti dal romanzo La noia di Alberto Moravia descrivono in maniera irreprensibile i sentimenti che provavo mentre gironzolando su internet mi sono imbattuto in Nothing So Abstract di Marcello Sebastiani Hu Trio, potendo affermare che il piacevole incontro mi abbia svoltato la giornata. Nel senso che se la noia per certi versi può assomigliare al divertimento, l’originale è meglio. Il disco uscito per l’etichetta Notami Jazz non è recentissimo, ma probabilmente a suo tempo (febbraio 2023) non l’avevo intercettato. Il Trio con il quale il contrabbassista Marcello Sebastiani ha inciso a Budapest questo lavoro nasce da una collaborazione avvenuta anni fa con il batterista ungherese Balazs Bagyi, che si è consolidata nel tempo fino a sfociare nell’incontro con l’eclettico pianista Karoly Gaspar, anch’egli ungherese.

Continua a leggere “Marcello Sebastiani Hu Trio – Nothing So Abstract (Notami Jazz, 2023)”

DMD Trio – Live al Vapore Jazz Club (Notami Jazz, 2023)

R E C E N S I O N E


Recensione di Lucio Vecchio

DMD Live Al Vapore Jazz Club è un nuovo disco targato Not.A.Mi. Chi legge le mie recensioni avrà notato che difficilmente mi dilungo ma qui le cose da mettere in fila sono parecchie, quindi mettetevi comodi che si comincia. Innanzi tutto chi è Not.A.Mi? Le Edizioni Musicali e Discografiche Not.A.Mi, site a Civitanova Marche, nascono dall’entusiasmo e dallo spirito d’iniziativa di due giovani appassionati e cultori di musica, attivi a loro volta in diverse formazioni cameristiche: Antonio Ciccotelli e Michelangelo Mattii.
DMD è il nome acronimo del trio formato da: Daniele Di Gregorio (Malletkat) – Massimo Manzi (Batteria) – Giacomo Dominici (Contrabbasso) che per l’occasione si sono fatti coadiuvare dallo special guest Massimo Morganti (Trombone). Come avrete intuito il disco è stato registrato live Al Vapore, lo storico locale di Marghera attivo da ben trentacinque anni, nell’ottobre del 2022 sotto l’attenta guida del sound engineer Alvise Valier. Bene, elencati gli ingredienti di ottima qualità, passiamo alla presentazione del disco.

Continua a leggere “DMD Trio – Live al Vapore Jazz Club (Notami Jazz, 2023)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑