Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Arab Strap

TOdays 2022, l’importanza di continuare a credere

L I V E – R E P O R T


Articolo di Claudia Losini, immagini sonore di Federico Cardamone

Anche quest’anno, a fine agosto, ci troviamo a fare i conti con l’estate finita, il rientro al lavoro, ma soprattutto a fare il resoconto del TOdays festival, che, da 8 anni a questa parte, ci accompagna verso settembre.
Cominciamo col dire che la line up di quest’anno è stata coraggiosa, con tanti nomi da scoprire durante il weekend, con Tash Sultana headliner il venerdì e FKJ il sabato, mentre il big di richiamo di questa edizione, i Primal Scream, sono saliti sul palco la domenica per un’unica data italiana celebrativa dei 30 anni di Screamadelica.
Ma, come è successo nel 2021, la scelta delle band non è casuale: nel rappresentare la contemporaneità e i suoni del futuro prossimo, anche questa volta Gianluca Gozzi ci sorprende e ci offre una selezione di musica di cui sentiremo parlare, e tanto, nei prossimi mesi.

Continua a leggere “TOdays 2022, l’importanza di continuare a credere”

TOdays festival 2022 – Altro giro altra corsa (dal 26 al 28 agosto)

C O N F E R E N Z E


Articolo di Claudia Losini

Il video teaser presentato alla conferenza stampa parla chiaro: siamo pronti per un altro giro di giostra.
In un mondo che stava già vivendo una pesante crisi culturale, dove due anni di pandemia hanno quasi stroncato un settore, chi lavora per fare cultura non deve fermarsi, deve continuare a girare per creare una spinta positiva che non si limiti solo al puro intrattenimento commerciale.
Todays festival lavora da 7 anni per portare a Torino un’offerta musicale che non si limita alla moda del momento o al facile incasso, ma che ha l’obiettivo di educare il pubblico e far scoprire nuovi generi, nuove band, nuovi orizzonti. Anche quest’anno si cerca di superare i confini, con una celebrazione del presente che, affiancando nomi di livello internazionale come Primal Scream e Arab Strap a figure emergenti come Geese e Hurray for the Riff Raff, vuole dare spazio alla musica che verrà, spostare la centralità verso luoghi di confine, sperimentare opposti per generare nuovi equilibri.
E così per 3 giorni, dal 26 al 28 agosto, il palco di Spazio211 ospiterà artisti internazionali che rappresentano la diversità, la contemporaneità e il futuro.

Continua a leggere “TOdays festival 2022 – Altro giro altra corsa (dal 26 al 28 agosto)”

Arab Strap – As Days Get Dark (Rock Action, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Arianna Mancini

Senza animosità, senza drammi, sentiamo semplicemente di aver fatto il nostro corso…”. Era il 9 ottobre del 2006 e gli Arab Strap annunciavano così la fine del loro sodalizio artistico. Un monito che suonava come un verdetto ineluttabile. Aidan Moffat e Malcolm Middleton salutavano la scena musicale indipendente europea, la schiera di fan ed il loro sound avvolgente e dalla cupezza ipnotica.
La loro storia inizia a Falkirk a metà anni Novanta. Aidan Moffat (voce) ed il polistrumentista Malcolm Middleton (chitarra, basso, sax, piano e drum machine) muovono i primi passi del loro progetto in un’atmosfera intima con materiale registrato in casa. La svolta arriva con l’etichetta indipendente Chemikal Underground che nel 1996 pubblica il loro primo album studio The Week Never Starts Round Here. Si sono fatti conoscere con il singolo The First Big Weekend, pezzo considerato dalla band stessa come brano minore dell’album. Da allora hanno iniziato a cavalcare i palchi e a farsi conoscere nell’ambiente di nicchia ed alternativo, che sforna sempre sciccherie impreviste, condividendo le stesse realtà dei conterranei e amici Mogwai, a tratti vicini anche in alcuni passaggi sonori. Da lì altri cinque album studio ed il commiato nel 2005 con The Last Romance. Ad immortalare definitivamente ed in maniera epigrafica il loro scioglimento nel 2006 esce Ten Years of Tears una raccolta di singoli, b-side e brani inediti. Metafora a metà fra un testamento ed una lettera d’addio.

Continua a leggere “Arab Strap – As Days Get Dark (Rock Action, 2021)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑