Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

ARFI

La Marmite Infernale – Humeurs et vacillements (Arfi, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Mario Grella

Mélissa Acchiardi, (vibrafono), Jean-Paul Autin (Sassofono, clarinetti, flauti), Olivier Bost (trombone e chitarra), Clémence Cognet (violino e voce), Colin Delzant (violoncello), Jean-Marc François (rumoristica e oggetti), Xavier Garcia (sampler, elettronica), Christophe Gauvert (contrabbasso), Clément Gibert (sassofono e clarinetto basso), Félix Gibert (sax basso), Damien Grange (voce) Guillaume Grenard (tromba), Thibaut Martin (batteria), Marie Nachury (voce), Alfred Spirli (batteria e oggetti), Antoine Läng (voce). Vi chiederete cosa sia questa torma di persone e strumenti, ed io vi rispondo subito: questo è il più bell’ammasso di musicisti, riuniti in un consesso di musica di ispirazione folk-jazz. Si tratta della travolgente ed irrefrenabile La Marmite Infernale. Ricordo bene, e con grande emozione, l’esibizione di una parte del gruppo al NovaraJazz Festival nel giugno 2019: un concerto che non si dimentica facilmente. La più azzeccata definizione della loro musica potrebbe essere lo stesso acronimo del collettivo artistico lionese di cui la band è la filiazione diretta; ARFI: ovvero “Association à la recherche d’un Folklore Imaginaire”, ma anche questa definizione potrebbe essere riduttiva. I poliedrici ed eclettici musicisti francesi in realtà suonano musica di tutti i generi jazz, folk, citazioni colte della musica classica, con la particolarità che li suonano tutti insieme! E il minestrone che ne fuoriesce è semplicemente geniale ed irresistibile. Roba per stomaci forti, s’intende, ma vale proprio la pena ascoltare il loro non-programmatico caos musicale per rendersene conto e lo si può fare approfittando del loro ultimo lavoro che si intitola, molto coerentemente Humerus et vacillements.

Continua a leggere “La Marmite Infernale – Humeurs et vacillements (Arfi, 2022)”

L’Effet Vapeur – Ring (Arfi, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Mario Grella

Cos’è il destino? Una prospettiva? Una concatenazione di eventi a cui solo successivamente si può attribuire un senso? Un groviglio di fatti? È un tema sul quale ho spesso riflettuto senza mai trovare nella filosofia o nella letteratura, una risposta, non dico esaustiva, ma nemmeno lontanamente soddisfacente. Ho scoperto poi che la cercavo in ambiti, per così dire “sbagliati”. Mi sono invece imbattuto, non del tutto casualmente, in una risposta molto più stimolante quando ho incominciato ad ascoltare Les douze cordes du destin, pezzo di apertura dell’eclettica formazione L’effet Vapeur, dal loro ultimo lavoro intitolato Ring. E così mi si è rivelato cos’è il destino: un insieme di armonie e disarmonie, stridore e ritmo, alti e bassi, un movimento disomogeneo come il corso delle nostre vite, che magari vorremmo diverse, ma che in fondo, ascoltando con attenzione (sia le vite che il pezzo), possono rivelarci tante sfaccettature e tanti momenti diversi.

Continua a leggere “L’Effet Vapeur – Ring (Arfi, 2021)”

Workshop de Lyon + Trio Impro + L’Effet Vapeur @ NovaraJazz – Broletto di Novara, 7 giugno 2019

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

Il “focus” sulla Francia di NovaraJazz è ripreso ieri sera con il Workshop de Lyon + Trio Impro + L’Effet Vapeur. Vediamo di fare un po’ di ordine: si tratta di tre formazioni musicali diverse che questa sera hanno scombussolato una tiepida sera d’estate di provincia.
Il Workshop de Lyon, con Jean-Paul Autin al sax e clarinetto basso, Jean Bolcato al contrabbasso, Christian Rollet alla batteria e Clément Gibert al sax e clarinetto, è composto da quattro musicisti “agé”, ma che hanno l’energia di quattro ventenni e che in pochi minuti fanno venir meno tutte le nostre certezze e anche le nostre incertezze musicali. Del resto basta dare un’occhiata al sito internet dell’ARFI, Assocation à la recherche d’un Folklore Imaginaire per rendersi conto di che cosa stiamo parlando, anzi che cosa stiamo sentendo.

Continua a leggere “Workshop de Lyon + Trio Impro + L’Effet Vapeur @ NovaraJazz – Broletto di Novara, 7 giugno 2019”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑