Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Beppe Scardino

Gianluca Petrella Cosmic Renaissance – Universal Language (Schema Records, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Mario Grella

Spesso, quando si deve scrivere di un lavoro musicale, soprattutto se appena pubblicato, si va alla ricerca di qualche informazione di supporto che, spesso, si trova nei comunicati stampa delle etichette discografiche inviati insieme al “disco”. Qualche volta, se il lavoro è già stato recensito, si consultano articoli già pubblicati sui pezzi in questione, quantomeno per confrontare le idee e le interpretazioni. Tutti queste strategie comportamentali saltano quando si ha tra le mani Universal Language di Gianluca Petrella col suo possente ensemble, la Cosmic Renaissance. Infatti con l’album, prodotto dall’etichetta Schema Records, arriva un apparato informativo da far impallidire qualsiasi pubblicazione: biografia del musicista in versione breve ed in versione extra-large, più che esaustivo comunicato stampa, calendario con date dei concerti e, last but not least, guida all’ascolto track by track. A questo punto resta poco da scrivere e si potrebbe passare direttamente all’ascolto, seguendo pedissequamente le spiegazioni allegate al prodotto. Purtroppo o per fortuna però c’è anche chi ama ancora scrivere di quel che vede, legge o ascolta, non fidandosi troppo di chi scrive pro domo sua. E così mi sono messo pazientemente all’ascolto di Unknow Dimension che apre il disco e l’ho fatto, senza leggere “lo spiegone”. Nel comunicato stampa si veniva già messi sull’avviso che qui il jazz, non è libero e allo stato puro ma, naturalmente, contaminato da altri generi musicali come l’elettronica, lo space-jazz, la musica afro-futurista. 

Continua a leggere “Gianluca Petrella Cosmic Renaissance – Universal Language (Schema Records, 2022)”

Andrea Poggio + Esecutori di Metallo su Carta @ Off Topic, Torino – 14 febbraio 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo di Claudia Losini

14 febbraio, la festa degli innamorati, quale migliore occasione per lasciarsi trasportare dalla musica di Andrea Poggio? Alto, capello riccio, occhiali tondi da vista, mani sinuose, portamento elegante: basta la sua sola presenza fisica a trasmettere una classe senza tempo, così come sono le sue canzoni. Fondatore del Green Like July, in attività dal 2003 fino al 2014, Poggio nel 2017 pubblica il suo primo lavoro solista, Controluce, prodotto con musicisti del calibro di Enrico Gabrielli e Sebastiano de Gennaro.

Continua a leggere “Andrea Poggio + Esecutori di Metallo su Carta @ Off Topic, Torino – 14 febbraio 2019”

Calibro 35 @ Officine Sonore, Catanzaro – 18 febbraio 2018

Articolo di Iolanda Raffaele, immagini sonore di Wlad Alcaro e Matteo Branca

O li odi o li ami ed è così che ti metti alla prova e da lì scopri che non hai motivi per non farti coinvolgere dalla loro musica. Di chi stiamo parlando? Che domande, dei Calibro 35.
Andare ad un loro concerto è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita e se una di quelle volte capita nella tua città allora devi esserci, non hai scuse.

Continua a leggere “Calibro 35 @ Officine Sonore, Catanzaro – 18 febbraio 2018”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑