L I V E – R E P O R T
Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio
Tornando da Villa Arconati venerdì sera, mi domandavo in quanti in Italia possono considerarsi davvero rappers, nella reale accezione del termine; si contano sulle dita di una mano e quasi tutti affondano le loro radici nei primi anni ’90: Caparezza, gli Assalti Frontali, i 99 Posse, Frankie Hi Ngr Mc e di quelli di ultima generazione solo Rancore. Tra quelli citati mi ha sempre entusiasmato Frankie Hi Ngr Mc, al secolo Francesco Di Gesù, abile paroliere fin dal ’92 si è distinto per le tematiche politiche e sociali delle sue canzoni, restando così fedele alla missione originaria del movimento culturale che ha abbracciato. Non solo musicista, ma anche attore, fotografo, videomaker e scrittore, talmente fuori dalle logiche del mercato discografico, da crearsi una propria etichetta indipendente (Materie Prime Circolari) e sfornare solo due singoli negli ultimi cinque anni, Estate 2020 e Nuvole, senza dover necessariamente pubblicare album a scadenze prefissate. Una musica fatta di contaminazioni la sua, ed è per questo che il sodalizio con AlJazZeera, incontrato al Torino Jazz Festival, sembra la naturale evoluzione della sua carriera; al trio, composto da Manuel Pramotton al sassofono, Luca Mangani al basso e Donato Stolfi alla batteria si è aggiunto poi anche Giorgio Li Calzi alla tromba e al synth.
