Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Cosa faremo da grandi

Lucio Corsi – un folletto cantastorie contemporaneo

I N T E R V I S T A


Articolo a cura di Luci

Luca Corsi arriva da Val di Campo, un podere in mezzo alla campagna, situato nella Maremma Toscana.
La prima chitarra gliel’hanno comprata da adolescente, dopo poco tempo è arrivato il pianoforte, ma scriveva testi già alle elementari.
A soli ventisei anni si è fatto notare nel panorama musicale per una vena cantautorale in cui spicca un approccio sempre poetico, surreale, il più possibile “leggero” ma allo stesso tempo ricco di intense , originali riflessioni sulla vita.
Da pochi mesi è uscito il suo terzo disco Cosa faremo da grandi? a proposito del quale lo abbiamo contattato per rivolgergli alcune domande:

Continua a leggere “Lucio Corsi – un folletto cantastorie contemporaneo”

Lucio Corsi – Cosa faremo da grandi? (Sugarmusic, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Claudia Losini

Capelli lunghi, volto ed espressione senza un’età, condivide il nome con uno dei più grandi cantautori della musica italiana. Non sapresti dire se questo viso da ragazzino abbia davvero 26 anni oppure 50 o 500, se sia reale o provenga da un altro mondo, magari un mondo dove le fiabe le trasporta il vento, come gli amici che pesano troppo poco.
Lucio Corsi in Cosa faremo da grandi? racconta storie vere sotto forma di bugie. E lo fa seguendo uno stile cantautoriale che può ricordarti Paolo Conte e Ivan Graziani, ma con guizzi i psichedelia glam rock anni 70 che ti sorprendono all’improvviso.
Cosa faremo da grandi? Qual è, poi, il limite del sentirsi grandi? Proprio lui, che di anni ne ha pochi ma tanti, ci spiega che l’importante non è tanto arrivare a un traguardo, ma partire. Pensate a chi ha inventato le conchiglie, così belle e bianche, per poi gettarle in mare dove in pochi possono goderne. L’apice massimo di una grande impresa mandata in fumo, ma con l’animo in pace.

Continua a leggere “Lucio Corsi – Cosa faremo da grandi? (Sugarmusic, 2020)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑