Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Costanza Alegiani

Costanza Alegiani Folkways – Lucio Dove Vai? (Parco della Musica Records, 2023)

R E C E N S I O N E


Recensione di Aldo Pedron

Costanza Alegiani è una bravissima cantante e compositrice romana, tra le più interessanti del neofolk italiano, attiva principalmente nell’ambito della musica jazz contemporanea e della musica d’autore. Allieva, tra gli altri, di Roger Treece, Marco Tiso e Bruno Tommaso.
Il fatto di saper interpretare con una voce personale materiale musicale preesistente
è un linguaggio musicale che per lei rappresenta un luogo ideale.
Costanza giunge al suo quarto album dopo Fair is Foul and Foul is Fair del 2014, Grace In Town del 2018 con Fabrizio Sferra e Folkways del 2021 (trovate la mia recensione qui)

Ora la cantante dedica interamente il suo nuovo disco Lucio Dove Vai? a Lucio Dalla.
Lucio Dalla lo ricordiamo aveva un talento smisurato, un personaggio inimitabile, irresistibile e indecifrabile per la sua vocazione naturale ad essere universi molteplici, il principe e al tempo stesso il vagabondo, per usare una sua citazione. Il suo è un canzoniere pieno di capolavori, alcuni famosissimi altri nascosti tra le pieghe di un repertorio straordinario.

Continua a leggere “Costanza Alegiani Folkways – Lucio Dove Vai? (Parco della Musica Records, 2023)”

Costanza Alegiani – Folkways (Parco della Musica Records, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Aldo Pedron

Costanza Alegiani, romana, si è laureata con il massimo dei voti in Musica Jazz al Conservatorio di Frosinone e in filosofia alla Sapienza di Roma, rispettivamente con una tesi su Carla Bley e su Albert Camus. Ha studiato canto jazz con Diana Torto, tra gli altri, e ha poi approfondito la sua tecnica vocale con Sabine Meyer, per la musica contemporanea, e con Angela Bucci per la musica barocca. Da sempre interessata a progetti interdisciplinari, si è confrontata spesso e volentieri col teatro, la danza e la letteratura. Tra le altre cose è stata autrice e leader di un intrigante progetto, Fair Is Foul And Foul Is Fair, imperniato su musiche di Giuseppe Verdi e realizzato in occasione del bicentenario verdiano con musicisti del Conservatorio di Bruxelles.

Continua a leggere “Costanza Alegiani – Folkways (Parco della Musica Records, 2021)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑