Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Delmoro

Delmoro: Immaginando un’altra estate

I N T E R V I S T A


Articolo di Luca Franceschini

Dai tempi de Il primo viaggio Mattia Delmoro ne ha fatta di strada. Se quel disco aveva incantato per un immaginario a tratti psichedelico, per una ricerca sonora costante, unita ad un approccio “battistiano” al songwriting, la svolta Pop, più propriamente Italo Disco, intrapresa con l’Ep Balìa ha sorpreso un po’ tutti ma ha anche evidenziato una certa continuità con un lavoro fatto di scrittura ad alto livello e arrangiamenti curati al dettaglio. Con il successivo singolo Complesso, che aveva come Lato B una riuscita cover di Le parlerò di te dei Righeira, l’artista friulano ormai stabilmente trapiantato a Milano, aveva intrapreso un discorso live che aveva mostrato come innanzitutto il suo fosse un progetto da assaporare nella dimensione del palco. Il Covid ha ovviamente interrotto tutto e chissà quando si riprenderà, ma nel frattempo la musica non si è fermata: Rendez-Vous, secondo disco e prima prova sulla lunga distanza di questa nuova declinazione sonora, conferma tutto quanto fatto di buono da Delmoro ed alza notevolmente l’asticella qualitativa. È un disco estivo ma non del tutto spensierato: come tante delle cose uscite in quest’ultimo periodo, è figlio del lockdown, dell’incertezza e dei disagi che la pandemia ha portato con sé, di un clima di sospensione che, nel momento in cui scriviamo, non sembra affatto prossimo alla fine.
È probabile che non sentiremo queste canzoni dal vivo ancora per un bel po’. Detto questo, il disco è fuori ed è un gran bel disco, vale la pena impararselo a memoria per quando potremo finalmente cantarlo a squarciagola. Nel frattempo abbiamo raggiunto Mattia al telefono per una piacevole chiacchierata, dove si è cercato di parlare il più possibile di presente e poco di futuro…

Continua a leggere “Delmoro: Immaginando un’altra estate”

Delmoro: viaggio nella Italo Disco

I N T E R V I S T A


Articolo di Luca Franceschini

Se Il primo viaggio, esordio discografico di Mattia Delmoro, ci aveva rivelato il talento compositivo dell’artista friulano, capace di muoversi tra Battisti, Dalla, Colapesce, in una rilettura originale della tradizione e con un utilizzo non banale delle parole, al servizio di un concept sui rapporti famigliari, il successivo ep Balìa ne ha certificato la mutazione genetica, con l’approdo ad un’Italo Disco colorata e accattivante, valorizzata dalla produzione di Matteo Cantaluppi. Livello qualitativo sempre altissimo, adesso si guarda più dalle parti di Alan Sorrenti, una virata che potrebbe risultare spiazzante ma che a conoscere bene i gusti musicali di Mattia, non sorprende poi più di tanto.
A questo si aggiunge l’incontro con i Tiger’s Resort, la band milanese dove alla chitarra milita l’ex Green Like July Marco Verna e che comprende anche Andrea Dissimile (72h, Leute, Nadar Solo) al basso e Stefano Rescaldani alle chitarre e alle percussioni; quest’estate lo hanno accompagnato nelle prime date dal vivo, donando al suo sound quella dinamicità e quella sfumatura Disco Funk che ancora gli mancava. Il live è anche il punto di partenza per questa nostra chiacchierata, che arriva all’indomani di Complesso, il suo nuovo singolo, che come lato B sfoggia una meravigliosa rilettura di Gli parlerò di te dei Righeira, con tanto di featuring di Johnson in persona. Sono andato all’Ohibò, per sentire le prove che la band al completo stava portando avanti in vista dei concerti invernali (partiti nel frattempo da Pordenone il 15 novembre, approderanno a Milano, proprio all’Ohibò, il 19 dicembre). È stata l’occasione per testare con mano l’affiatamento di questa formazione a quattro, che punta moltissimo sul binomio batteria/percussioni e che saprà certamente far muovere a dovere il pubblico.

Saranno date da non perdere. Nell’attesa, ci siamo detti più o meno quello che segue.

Continua a leggere “Delmoro: viaggio nella Italo Disco”

Woodoo Fest – 17/21 luglio 2019 – Cassano Magnago (VA)

L I V E – R E P O R T


Articolo di Luca Franceschini (Day 2-3-4) e Giovanni Carfì (Day 1-5), immagini sonore di Alessandro Pedale

Woodoo Fest torna anche quest’anno con un programma ricco ed interessante, con gruppi che in questi ultimi anni, e in molti casi mesi, hanno detto la loro con uscite degne di nota, o performance coinvolgenti. Questa è la sesta edizione e la “festa nel bosco” si fa grande, ospitando street food, due palchi di cui uno coperto, e varie chicche tra cui una postazione games rubata da qualche sala giochi, che se non era fine anni ’80 eravamo da poco nei ’90; ma andiamo con ordine, perché il bosco è vivo, bisogna conoscerlo e saperlo vivere, conosciamo così gli abitanti del primo giorno…

Continua a leggere “Woodoo Fest – 17/21 luglio 2019 – Cassano Magnago (VA)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑