Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Don Cherry

Kahil El’Zabar and Ethnic Heritage Ensemble – Spirit Gatherer • Tribute to Don Cherry (Spiritmuse Records, 2023)

R E C E N S I O N E


Recensione di Riccardo Talamazzi

Mi piacerebbe poter convincere anche i più scettici che gli Ethnic Heritage Ensemble di Kahil El’Zabar sono qualcosa di più di un gruppo che sembra dilettarsi in una sorta di bricolage esoterico. L’idea di essere guaritori dell’anima, sia che provenga dalla permeabile città di Chicago – come in questo caso – che direttamente dall’Africa come accade per Nduduzo Makhathini – vedi recensioni qui e quiè un concetto affascinante di per sé, anche se mi rendo perfettamente conto che possa innescare inevitabili scetticismi. L’aspetto primitivo di questa musica, contenuta in Spirit Gatherer • Tribute to Don Cherry, la sua forma così insolita, piena di incavi misteriosi, profilata con elementi di tribalismo, alle volte sgraziata ed oscura, trova tuttavia la sua ragion d’essere nel radicarsi in profondità nell’humus del jazz. Naturalmente riconoscendo a questo termine la sua essenza primordiale nera, prima di diventare sinonimo più universalizzato di una certa parte della musica contemporanea. Non ci sono frivolezze tra queste note né tanto meno una ricerca estetica conformista. Con un potere di seduzione commerciale vicino allo zero, un minutaggio complessivo di poco sotto il limite delle possibilità contenitive di un Cd, quello che luccica nel cavernoso spleen di El’Zabar, è una potenza arcana, capace di minacciose esuberanze e di occulti sortilegi, affascinanti come la danza di una fiamma notturna. Il titolo dell’album fa riferimento ad una sorta di connessione tra spiriti ancestrali in grado di trasmettere influssi benefici ad altre entità, anch’esse spirituali, che siano in grado di raccoglierli. Le architravi ritmiche, lente ed ipnotiche, disvelano non solo l’originale vena compositiva dell’Autore ma anche la volontà di rivisitare i fiori selvatici di Don Cherry – a cui questo album è dedicato – di Ornette Coleman, di Thelonious Monk, di John Coltrane e Pharoah Sanders, non per caso degli autentici numi tutelari del jazz più autenticamente black.

Continua a leggere “Kahil El’Zabar and Ethnic Heritage Ensemble – Spirit Gatherer • Tribute to Don Cherry (Spiritmuse Records, 2023)”

Eagle-Eye Cherry @ Santeria Toscana 31, Milano – 21 febbraio 2023

L I V E – R E P O R T


Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Se la musica ce l’hai nel DNA, non devi far altro che assecondarla: è stato così per suo padre Don, apprezzato trombettista jazz, per sua sorella Neneh, pioniera del hip hop al femminile e lo è anche per lui; Eagle-Eye Cherry, dopo una carriera nel cinema (per chi ha una certa età può ricordarlo nei film Nato il quattro luglio o The Doors e nei telefilm I Robinson e Miami Beach), era arrivato al successo con i singoli Save Tonight e Falling in Love Again, estratti dal primo album Desireless del 1997, prodotto interamente nella camera da letto, quasi in segreto fino al completamento. Un disco che lo aveva portato rapidamente al successo, conquistando un disco di platino e vendendo quattro milioni di copie in tutto il mondo, trampolino di lancio per il successivo tour con apparizioni anche al Festivalbar in Italia. Un esordio così dirompente da farlo notare anche a Carlos Santana, che lo aveva voluto come ospite nell’album Supernatural, zeppo di featuring di un certo calibro. Da allora lo avevo un po’ perso dal radar, gli album successivi non avevano avuto una grande risonanza come quello di debutto e, dal 1998 al 2022, il tempo sembra essere passato in un battibaleno, così quando ho visto che avrebbe suonato al Santeria mi sono detta:”perchè no?”, curiosa di vederlo di nuovo all’opera. In realtà, da quello che ho letto in giro, negli ultimi venticinque anni non è stato a girarsi i pollici, cinque album in studio, l’ultimo dei quali pubblicato lo scorso autunno, Back On Track, e uno dal vivo, più qualche apparizione in vari programmi e, soprattutto tanta musica dal vivo, fino al 2019 quando è stato costretto a fermarsi insieme al resto del mondo. Lo avevo già detto in precedenza, lo stop forzato poteva essere per tanti artisti la molla per tirare fuori nuova energia e così è capitato anche a lui, facendogli partorire le tracce del nuovo album e generando una voglia pazzesca di esibirsi di fronte al suo pubblico.

Continua a leggere “Eagle-Eye Cherry @ Santeria Toscana 31, Milano – 21 febbraio 2023”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑