Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Elena Passoni

Gabriela Mendes @ Suoni Mobili – Verano Brianza (Mb), 10 luglio 2019

A P P U N T I  D A  S U O N I  M O B I L I


Appunti di James Cook, approfonditi da Luci

Con una temperatura estiva decisamente più favorevole raggiungiamo il comune di Verano Brianza e la Piazza della Chiesa Vecchia, dove si esibirà Gabriela Mendes accompagnata dai suoi musicisti. L’artista arriva da noi come una delle possibili eredi di Cesária Évora.
“Cize”, così la chiamavano gli amici, è stata la più celebre interprete della Morna, genere e danza tipica dell’Isola di Capo Verde, che unisce le percussioni dell’Africa occidentale con il fado portoghese, la musica brasiliana e i canti di mare britannici. Questa forma musicale a tempo lento nasce nel diciottesimo secolo, l’origine del suo nome si ipotizza possa essere correlata al pianto o al lamento che accompagnava la narrazione delle vicissitudini quotidiane.

Continua a leggere “Gabriela Mendes @ Suoni Mobili – Verano Brianza (Mb), 10 luglio 2019”

Fanfara Station @ Suoni Mobili – Casatenovo (Lc), 5 luglio 2019

A P P U N T I  D A  S U O N I  M O B I L I


Appunti di James Cook, approfonditi da Luci

Venerdì 5 luglio raggiungiamo Rogoredo, frazione nel comune di Casatenovo (Lc), dove si svolgerà il concerto dei Fanfara Station. Si tratta di un trio che con inesauribile energia fonde la forza di un’orchestra di fiati all’elettronica, celebrando, con canti e ritmi, i flussi di migranti che hanno sempre connesso il Medio Oriente al Maghreb e al sud dell’Europa. Tutto prende origine da Marzouk Mejri, cantante, percussionista, polistrumentista, cresciuto a Tebourba, a trenta chilometri da Tunisi, in una famiglia che gli ha tramandato l’amore per la musica. Il padre, in particolare, suonava la fanfara nella banda che accompagnava Bourguiba, il leader della resistenza contro il colonialismo francese. Cultore delle tradizioni popolari, ha perfezionato lo studio sia del canto che degli strumenti a fiato e percussioni diventando un grande virtuoso del darbouka. Da oltre due decenni vive a Napoli, dove ha collaborato con numerosi musicisti e a diversi progetti a lui collegati. Parallelamente all’attività artistica è leader di un presidio Slow Food nella sua città di origine.

Continua a leggere “Fanfara Station @ Suoni Mobili – Casatenovo (Lc), 5 luglio 2019”

Tuulikki Bartosik @ Suoni Mobili – Lissone (Mb), 28 giugno 2019

A P P U N T I  D A  S U O N I  M O B I L I


Appunti di James Cook, approfonditi da Luci

La decima edizione di Suoni Mobili, festival estivo di musica itinerante, si apre venerdì 28 giugno a Lissone. Prende il via così anche “Suona Estonia”, un importante filone incentrato su quegli artisti nazionali che, non solo ci deliziano col talento della loro musica, ma sono testimoni d’eccellenza delle tradizioni e della cultura popolare del paese baltico. Il concerto al quale assisto, ha per protagonista la fisarmonicista Tuulikki Bartosik. Nominata agli Estonian Folk Music Awards come miglior musicista e miglior album (2014, 2015, 2016) è una superstar che ha all’attivo collaborazioni con musicisti di tutto il mondo.

Continua a leggere “Tuulikki Bartosik @ Suoni Mobili – Lissone (Mb), 28 giugno 2019”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑