Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Libellula

Elephant Brain – Canzoni da Odiare (Libellula/Believe In, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Giovanni Tamburino

Che un gruppo rock come gli Elephant Brain tiri fuori un disco che mette al centro del mirino la fragilità, l’insicurezza dei millennials italiani, in un momento in cui questa è l’unica forma di rivendicazione rimasta a questa generazione fantasma non sembra una novità. Ciò che invece era meno scontato era che riuscissero a raccontarlo senza scadere nel banale, dando nuova consistenza ad una bandiera che, pur fatta a pezzi, continua a battere.
In uscita l’11 novembre per Libellula/Believe in, Canzoni di odiare è il secondo disco della band perugina, fratelli minori di quei Fast Animals and Slow Kids che li hanno presi sotto la propria ala, sostenendoli anche nella realizzazione dell’album, registrato e mixato dal bassista Jacopo Gigliotti, col master di Giovanni Versari.

Continua a leggere “Elephant Brain – Canzoni da Odiare (Libellula/Believe In, 2022)”

Eugenio in Via di Gioia – Lorenzo Federici (Libellula, 2014)

Eugenio in Via Di Gioia cover

Articolo di Eleonora Montesanti

Lorenzo Federici, il primo lp dei giovani torinesi Eugenio in Via di Gioia – uscito a dicembre dopo il già fortunato Ep Urrà (2013) – potrebbe benissimo racchiudere il risultato di un’analisi antropologica sulla società odierna e sulla condotta degli individui che vi abitano. Insomma, per dirla in soldoni, ascoltare Lorenzo Federici è come andare al parco, sedersi su una panchina e osservare quello che succede intorno.
Continua a leggere “Eugenio in Via di Gioia – Lorenzo Federici (Libellula, 2014)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑