Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Mimi Parker

Low – Hey What (Sub Pop Records, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Arianna Mancini

Un’immagine minimale che richiama modelli d’interferenza, si presenta così la copertina del tredicesimo lavoro dei Low uscito lo scorso 10 settembre per Sub Pop Records. L’artwork, opera di Peter Liversidge, artista multidisciplinare britannico, funge da anticipazione ed autentica visione sonora dei dieci brani che compongono l’album, inni che scorrono su tappeti elettronici susseguendosi nella costante matrice di riverberi e distorsioni in cui echi e ritornelli si ripetono in loop come dei mantra.
In questo loro terzo disco prodotto da BJ Burton, Alan Sparhawk e Mimi Parker, un lavoro in duo senza il bassista Steve Garrington, proseguono e danno compimento definitivo a quella metamorfosi già evidente in Double Negative del 2018. Il cambiamento si condensa acquisendo un cromatismo più netto e senza compromessi, volti ad ottenere il plauso dei fan e della critica, com’è sempre stato nel loro stile. Siamo ormai lontani anni luce dalle melodie tenui e crepuscolari di I Could Live in Hope (1994), ma Alan e Mimi hanno sempre guardato avanti, trasformando e reinventando il loro approccio al sound e restando fuori dalle tendenze maggiormente in voga del periodo.

Continua a leggere “Low – Hey What (Sub Pop Records, 2021)”

Low @ Teatro Dal Verme, Milano – 5 ottobre 2018 [opening Nadine Khouri]

Low

Articolo di Luca Franceschini immagini sonore di Andrea Furlan

Che una band in giro da più di vent’anni veda ancora i propri lavori in studio come un campo di sperimentazione, come un itinerario che si dipani nei meandri della creatività, senza concedere nulla al manierismo e alle soluzioni di comodo, non è proprio quel che si dice un fenomeno comune.

Continua a leggere “Low @ Teatro Dal Verme, Milano – 5 ottobre 2018 [opening Nadine Khouri]”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑