Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Parlophone

Gorillaz – Cracker Island (Parlophone, 2023)

R E C E N S I O N E


Articolo di Claudia Losini

Si potrebbe dire che qualsiasi cosa tocchi Damon Albarn si trasformi in oro.
I Gorillaz sono un gruppo che è stato imprescindibile nei primi anni 00, e, nonostante siano passati 22 anni dal primo album, continuano a proporre brani e collaborazioni iper contemporanee.
Cracker Island, senza troppi giri di parole, è un disco riuscito dal primo all’ultimo pezzo. I feat sono incredibili: si comincia da Thundercat, si passa a Stevie Nicks, c’è Beck, Adeleye Omotayo, i Tame Impala e addirittura Bad Bunny (che, per chi non lo conosce, è il re del reggaeton).

Continua a leggere “Gorillaz – Cracker Island (Parlophone, 2023)”

Coldplay – Music of Spheres (Parlophone, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Notarangelo

Parlare dei Coldplay non è mai semplice. Anzi, parlare dei Coldplay non è più semplice. Non si può giudicare l’artista attraverso un preconcetto, eppure, risulta complesso evadere da questa gabbia per poter farsi un’idea precisa sulla sua opera. Nel 2021 post emergenza pandemica, Chris Martin e soci, in modo strategico tornano in estate con un singolo che più catchy non si può; quella Higher Power che ci sprona ad utilizzare una forza superiore che è dentro di noi. La speranza si costruisce nello sviluppo del testo, dove il protagonista pensa di non farcela e ripete a sé stesso una cantilena come “un disco rotto” (I’m like a broken record).All’improvviso, un corto circuito emozionale con il canto al contrario interpretato da Chris (Drocer nekorb a ekil mi), segna la svolta e il richiamo primevo e celeste al lasciarsi andare e sprigionare il proprio potenziale. Con queste premesse sotto l’ombrellone,ci si attendeva in autunno un ritorno ai mille colori dell’arcobaleno come già capitato in passato (A Head Full of Dreams del 2015 e Mylo Xyloto del 2011). In parte è così, ma Music of the Spheres, tenta la carta della ripresa degli stilemi di album quali Ghost Stories (del 2014), decisamente introspettivo e Everyday Life, penultimo disco dove venivano affrontati un’infinità di generi cercando un filo conduttore che li legasse tutti.

Continua a leggere “Coldplay – Music of Spheres (Parlophone, 2021)”

Gorillaz – Song Machine – Season 1 Strange Timez (Parlophone, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Claudia Losini

Diciannove anni fa, quando ancora i cellulari avevano l’antenna e l’adsl era per pochi eletti, MTV, ai tempi ancora il principale veicolo di trasmissione di musica nuova, trasmetteva il video di Clint Eastwood, un video in animazione che sollevò una questione tra tutte: chi sono questi personaggi animati che cantano e si muovono in un mondo parallelo? Perché non si vedono i componenti del gruppo? Semplice, perché i Gorillaz sono stati il primo gruppo virtuale: di fatto, la band in carne e ossa non esiste.

Continua a leggere “Gorillaz – Song Machine – Season 1 Strange Timez (Parlophone, 2020)”

Paul Weller – True meanings (Parlophone, 2018)

Articolo di E. Joshin Galani

Modfather ha invitato per “True Meanings” important musicisti, ha interpretato testi (non tutti suoi) modulando la voce dai toni bassi ai caldi, spaziando tra il crepuscolo e la Joie de vivre. Il risultato è la possibilità di un tuffo a pieni polmoni in armonie preziose e raffinate.

Continua a leggere “Paul Weller – True meanings (Parlophone, 2018)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑