Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Rancid

Faz Waltz – On The Ball (Spaghetti Town/Surfin’ Ki, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

Qualcuno ha detto che il rock’n’roll non cancella i problemi, ma ti consente di ballarci sopra: ecco, i Faz Waltz sono il gruppo giusto per scacciare dalla mente i pensieri negativi; nati nel 2007 dalla mente di Faz La Rocca, voce, chitarra e piano, il trio di Cantù vede al basso Diego Angelini e alla batteria Marco Galimberti. Tra le realtà più belle dell’underground italiano, la band ha già otto album alle spalle e centinaia di concerti in giro per l’Europa e negli States, con la partecipazione, nel maggio 2019, ad una serata evento al Punk Rock Bowling di Las Vegas in compagnia di grossi nomi del calibro di The Hives, Rancid, The Specials, Descendents, Damned e Undertones. Se conoscete la stazione radio americana SiriusXm forse vi sarà capitato di sentirli perchè Dj Rodney Bingenheimer è uno che di buona musica se ne intende eccome, essendo stato il primo a scoprire gente come Ramones, Blondie, Sex Pistols, Joan Jett e Guns’n’Roses, in Italia li avrete visti invece nei locali di Milano e hinterland o in apertura ai Dropkick Murphys a Pisa nel 2015.

Continua a leggere “Faz Waltz – On The Ball (Spaghetti Town/Surfin’ Ki, 2022)”

Cypress Hill – Back in Black (BMG, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

Le leggende del hip pop latino, i Cypress Hill, tra i più rappresentativi e premiati gruppi degli anni ’90, sono tornate lo scorso 18 marzo con il decimo album in studio, Back in Black. Molti di noi li ricordano per il famoso singolo Insane In The Brain, in cui B-Real e Sen Dog si alternano sopra un break beat incalzante e ballabile, ma è con il successivo arrivo di Eric Bobo alle percussioni e grazie alla partecipazione ad eventi live, come il Lollapalooza Tour, che cominciano a scalare le classifiche R&B e pop. Considerati tra i pionieri del crossover, per le contaminazioni rock, reggae e punk dei loro brani, hanno finito per conquistare una più larga fetta di pubblico, apprezzati non solo dagli amanti del hip pop, ma anche dai metallari (celebri le collaborazioni con Tim Armstrong dei Rancid e gruppi quali Prodigy, Mobb Deep e The Alchemist). Dopo essersi presi una pausa tra il 2005 e il 2009, in cui i vari componenti si sono dedicati a progetti solisti, nel 2009 hanno di nuovo incrociato le loro strade, sfornando nel 2010 Rise Up, nel 2018 l’acclamato Elephant On Acid e, finalmente, Back in Black.

Continua a leggere “Cypress Hill – Back in Black (BMG, 2022)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑