Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Bruce Dickinson

Starless – Hope is Leaving You (Bandcamp, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

Il 10 settembre è la data scelta per la pubblicazione dell’ipnotico Hope is Leaving You, secondo lavoro in studio della band post-rock di Chicago Starless, con membri passati e attuali di Beak, Timeout Drawer e Our Earth is A Tomb. Suoni distorti e pesanti che si intrecciano con malinconiche armonie corali, accordi pulsanti e abissali, alternati a ritmiche implacabili, strofe suadenti e poi improvvisi ululati di chitarra. Ogni traccia funge da viaggio epico, grazie agli arrangiamenti che attraversano, come raggi di luce, paesaggi di inquietante pericolosità in cui potenti urla di lamento cercano assoluzione da un universo indifferente.

Continua a leggere “Starless – Hope is Leaving You (Bandcamp, 2021)”

Iron Maiden – Senjutsu (Emi Music, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

C’è ben poco da aggiungere quando si parla di un gruppo come gli Iron Maiden, che è entrato di diritto nella storia della musica e che ha contribuito a scriverla la storia, essendo una delle colonne portanti di un intero genere, la New Wave of British Heavy Metal. Centinaia i gruppi che a loro si sono ispirati nel corso degli anni e di cui poi avremmo sentito parlare, ad esempio Metallica e Slayer, tanto per citarne due.
In principio erano visti come un manipolo di capelloni sfigati, con giacca di pelle e jeans attillati, in una Londra dove sintetizzatori e suoni elettronici imperavano, snobbati dalle radio e dalle masse, eccezion fatta per i frequentatori del Ruskin Arms, unica isola felice della capitale inglese per gli amanti del metallo. Impiegano qualche annetto a farsi notare dall’industria discografica, cercando di distinguersi dalle band punk del momento, da cui, tuttavia, attingono per i primi album, ed è solo dopo l’allontanamento del cantante Paul Di’ Anno, divenuto un fardello troppo pesante per i suoi vizi, e l’arrivo del più duttile Bruce Dickinson, che spiccano davvero il volo.

Continua a leggere “Iron Maiden – Senjutsu (Emi Music, 2021)”

Electronomicon – Age of Lies (Elevate Records, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

Vi starete domandando chi sono gli Electronomicon, è capitato anche a me quando ho aperto il comunicato stampa, così sono andata a rovistare nell’etere e ho scoperto che il gruppo, americano, ma sparso in giro per il mondo, è attivo dal 2013, anno della pubblicazione di Unleashing The Shadows e che, da poco, è entrato a far parte della scuderia Elevate Records, etichetta discografica laziale, specializzata dal 1996 in produzioni metal (DGM, Heimdall, Morgana, Secret Sphere e Gravestone per dirne alcuni). La band è composta da Diego Valdez, già cantante del supergruppo dei Dream Child con membri di Ozzy Osbourne, AC/DC, Dio e Michael Schenker Group, Diego Rodriguez al basso, in precedenza con il gruppo folk metal Triddana, Alex Emerson alla chitarra, Owen Bryant al pianoforte e alla batteria, Mauro Tranzaciones alla chitarra. Divisi tra Spagna, Argentina e U.S.A., già con l’album del 2013 avevano ottenuto i favori della critica, raggiungendo la posizione n.7 della rivista Burn! insieme a gente del calibro di Metallica, Motorhead, Kiss e Dream Theater…un bel traguardo!

Continua a leggere “Electronomicon – Age of Lies (Elevate Records, 2021)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑