Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

dropkick murphys

Dropkick Murphys – This Machine Still Kills Fascists (Dummy Luck Music /[PIAS], 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Giuseppe Grilli

A ottobre è uscito il nuovo album dei Dropkick Murphys, la celtic punk band americana attiva dal 1996, che mescola folk irlandese con sano punk rock americano; a molti boomers ricordano i Pogues, ma anche gli Stiff Little Fingers o The Real MacKenzies. L’undicesimo album dei Dropkicks Murphy (da qui in poi DKM), è un omaggio a Woody Guthrie il menestrello della working class americana. Il titolo prende il nome dal motto scritto sulla sua chitarra “This machine kills fascists”, con l’aggiunta di “Still”.
Con l’assenza temporanea del cantante Al Barr, il gruppo si è lanciato in un progetto che giaceva nel cassetto già da un pò di tempo: riprendere testi inediti di Woody Guthrie, dare un nuovo suono e farne un album.
Con l’aiuto della figlia, Nora Guthrie, il cantante/bassista/autore Ken Casey e gli altri membri della band, hanno potuto avere accesso all’archivio dei testi e scegliere tra diversi inediti.
Anche se, a dire la verità, nel 2004 i Dropkick Murphys avevano già cantato un altro inedito di Woody Guthrie: la famosa “Shipping Up To Boston” arrangiata in chiave celtic punk, il sound tipico della band.

Continua a leggere “Dropkick Murphys – This Machine Still Kills Fascists (Dummy Luck Music /[PIAS], 2022)”

Faz Waltz – On The Ball (Spaghetti Town/Surfin’ Ki, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

Qualcuno ha detto che il rock’n’roll non cancella i problemi, ma ti consente di ballarci sopra: ecco, i Faz Waltz sono il gruppo giusto per scacciare dalla mente i pensieri negativi; nati nel 2007 dalla mente di Faz La Rocca, voce, chitarra e piano, il trio di Cantù vede al basso Diego Angelini e alla batteria Marco Galimberti. Tra le realtà più belle dell’underground italiano, la band ha già otto album alle spalle e centinaia di concerti in giro per l’Europa e negli States, con la partecipazione, nel maggio 2019, ad una serata evento al Punk Rock Bowling di Las Vegas in compagnia di grossi nomi del calibro di The Hives, Rancid, The Specials, Descendents, Damned e Undertones. Se conoscete la stazione radio americana SiriusXm forse vi sarà capitato di sentirli perchè Dj Rodney Bingenheimer è uno che di buona musica se ne intende eccome, essendo stato il primo a scoprire gente come Ramones, Blondie, Sex Pistols, Joan Jett e Guns’n’Roses, in Italia li avrete visti invece nei locali di Milano e hinterland o in apertura ai Dropkick Murphys a Pisa nel 2015.

Continua a leggere “Faz Waltz – On The Ball (Spaghetti Town/Surfin’ Ki, 2022)”

Un’overdose di energia: intervista a The Rumjacks

I N T E R V I S T A


Articolo di Stefania D’Egidio

Lo scorso marzo The Rumjacks ci avevano allietato con l’uscita del loro album Hestia, quattordici tracce scoppiettanti per dare un bel calcio a tutta la negatività che ci circondava in quel periodo, e ora tornano con un EP nuovo di zecca, Brass For Gold. Per l’occasione ho avuto la fortuna di scambiare quattro chiacchiere su passato e futuro con il loro bassista, Johnny McKelvey.

Continua a leggere “Un’overdose di energia: intervista a The Rumjacks”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑