Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Leonardo Arrisi

Margherita Hack una stella infinita – Teatro Verdi, Fiorenzuola d’Arda, 15 dicembre 2018

Articolo di ElleBi immagini sonore di Leonardo Arrisi

“C’è scoppiato lo spettacolo in mano, abbiamo continuato a farlo, da una puntata d’occasione è diventato un lavoro che portiamo in giro assai volentieri da qualche anno”.
Dopo aver visto al Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda il monologo “Margherita Hack Una Stella Infinita“ scritto e diretto da Ivana Ferri, questa dichiarazione della protagonista Laura Curino non mi sorprende affatto!
Ho trovato particolarmente vincente la scelta di affidarsi al montaggio di dichiarazioni autografe di Margherita Hack.
Le parole, ordinate con ritmo vivace, rigorose hanno affrontato gli aspetti scientifici, riempendosi di poesia, intensità, calore, intelligente ironia, nel racconto del privato. Il valore aggiunto poi lo ha creato la Curino, con un’interpretazione ricca di sentimento e appassionata grazia.

Continua a leggere “Margherita Hack una stella infinita – Teatro Verdi, Fiorenzuola d’Arda, 15 dicembre 2018”

30 per 100 – Ramin Bahrami e Gioele Dix – Teatro Verdi, Fiorenzuola d’Arda, 27 ottobre 2018

Articolo di ElleBi immagini sonore di Leonardo Arrisi

È un sabato sera di quelli uggiosi, piovosi, che tendenzialmente mi mettono un po’ di malinconia, ma ugualmente, con entusiasmo, raggiungo il Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda. La stagione si inaugura con un debutto in prima assoluta che stuzzica parecchio la mia curiosità, a cominciare dal titolo “30 per 100”. 30 sono le Variazioni Goldberg, capolavoro in musica di Johann Sebastian Bach, 100 sono i “romanzi fiume tutti della massima lunghezza di una pagina e mezza”, senza titolo, numerati in ordine consecutivo, che compongono Centuria del neo avanguardista Giorgio Manganelli.

Continua a leggere “30 per 100 – Ramin Bahrami e Gioele Dix – Teatro Verdi, Fiorenzuola d’Arda, 27 ottobre 2018”

“All you need is love – L’economia spiegata con i Beatles” di e con Federico Rampini

Articolo di ElleBi, immagini di Leonardo Arrisi

“Non si studia l’economia a scuola e non ci sono luoghi di divulgazione. Questo è molto pericoloso perché l’economia ci riguarda tutti e se noi non la capiamo qualcun altro la capisce per noi, compiendo scelte alle nostre spalle.”
E’ partendo da queste consapevolezze che il giornalista Federico Rampini dal 2014 gira l’Italia  con “All you need is love. L’economia spiegata con i Beatles.”

Continua a leggere ““All you need is love – L’economia spiegata con i Beatles” di e con Federico Rampini”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑