Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Nils Frahm

F.S. Blumm & Nils Frahm – 2X1=4 (Leither, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Claudia Losini

Il produttore di elettronica neoclassica Nils Frahm e l’icona tedesca F.S. Blumm tornano a collaborare con il quarto disco 2×1=4, titolo che a primo acchito potrebbe ricordare un orwelliano 2+2=5.
Qual è il recondito senso di questa moltiplicazione? Due compositori producono insieme il quarto disco, molto banalmente, oppure la creatività di due teste insieme può creare un’opera che oltrepassa addirittura ciò che avevano pensato immaginabile.
E in effetti questo disco è molto diverso dalle produzioni precedenti: fin dall’inizio Music for lovers, music versus time e in seguito Music for wobbling, music versus gravity, una sorta di doppio concept album, se così vogliamo vederlo, dove la musica esplora il concetto di tempo e gravità, sezionando il suono fino a scomporre ogni singola nota, indugiando nelle chitarre e nel piano, per sublimare la fragilità e le emozioni e congelarle in un istante. Anche Tag Eins Tag zwei, che a sua volta è un concept album a sé stante, non si allontana da questi binari, ma traccia con maggiore forza la sinergia emotiva di Blumm e Frahm.

Continua a leggere “F.S. Blumm & Nils Frahm – 2X1=4 (Leither, 2021)”

Nils Frahm – Tripping With Nils Frahm (Erased Tapes/Audioglobe, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Elena Di Tommaso

Non occorre affrettarsi a preparare le valigie, in questo viaggio è sufficiente portare solo sé stessi, consapevoli di intraprendere percorsi mai esplorati.
Tripping with Nils Frahm è l’ultimo lavoro del poliedrico pianista, compositore e produttore tedesco Nils Frahm in cui l’autore raccoglie le registrazioni tratte da quattro esibizioni tenute al Funkhaus di Berlino nel 2018, un luogo magico nonché una delle tappe del suo lungo tour mondiale in cui ha presentato l’album All Melody. Il Funkhaus, noto per la sua acustica eccezionale, è stato anche sede dello studio di registrazione di All Melody ed è riuscito a catturare in maniera ineccepibile i virtuosismi tecnici e l’intensità emotiva di questa ipnotizzante esibizione dal vivo.

Continua a leggere “Nils Frahm – Tripping With Nils Frahm (Erased Tapes/Audioglobe, 2020)”

TOdays Festival | Sleaford Mods, Parcels, Balthazar, Johnny Marr, Jarvis Cocker, Nils Frahm @ Torino – 25 agosto 2019

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Claudia Losini

Il TOdays festival ha vinto la scommessa. Già punto di riferimento importante per i live estivi nel nostro paese, a questo giro ha voluto tentare il grande salto, presentando in tre giorni una line up stellare, composta da alcuni dei migliori nomi del panorama internazionale. Quasi nessun nome nuovo, si è preferito puntare su act consolidati, la maggior parte con almeno quindici anni di carriera alle spalle, tutti passati dal nostro paese, anche più di una volta in tempi recenti. Quindi niente esclusive ma un gruppo di artisti solido e di qualità altissima, che non ha nulla da invidiare ai più blasonati festival europei.
Quello che segue è il resoconto del terzo giorno (il primo lo trovate qui, il secondo qui), con un breve schizzo per ciascuno degli artisti che ho visto suonare. Come sempre, non ho il dono della sintesi quindi sarà una roba lunga. Non siete però obbligati a leggere tutto: il nome di ogni act è in grassetto, quindi potete direttamente saltare a quello che vi interessa…

Jarvis Cocker

Continua a leggere “TOdays Festival | Sleaford Mods, Parcels, Balthazar, Johnny Marr, Jarvis Cocker, Nils Frahm @ Torino – 25 agosto 2019”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑