Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Spiritualized

Spiritualized – Everything Was Beautiful (Bella Union, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Notarangelo

Jason Pierce, aka J. Spaceman, titolare del progetto Spiritualized, torna quattro anni dopo And Nothing Hurt con il suo nono disco Everything Was Beautiful. L’album non si discosta dal percorso iniziato nel 1990, cioè dalla presa di coscienza che l’esperienza “acida” degli Spaceman 3 era ormai giunta a compimento ed occorreva una ripresa da quel paradiso lisergico. Dalle ceneri di quell’avventura pioneristica la rinascita come una fenice in una nuova ragione sociale caratterizzata da una forma musicale più matura nella quale psichedelia, elettronica e shoegaze contribuirono a creare una commistione Space rock unica. Questa nuova raccolta di pezzi rappresenta però qualcosa di più che un ritorno al passato. Complice la situazione mondiale post pandemia, Jason Pierce ritorna a noi con un lavoro che guarda molto indietro, precisamente nel suo momento migliore, quello per intenderci di dischi quali Ladies and Gentlemen We Are Floating in Space del 1997 (rimasto il suo capolavoro e summa della sua opera), e il successivo Let It Come Down del 2001. Che abbia deciso di far i conti con i bei tempi che furono lo si capisce anche dalla copertina di questa nuova raccolta nella quale, come accaduto in passato, ritroviamo la scatola di un farmaco rappresentante un elisir di felicità. Non si tratta però di Viagra, ma di una scatoletta di Everything Was Beautiful, una sorta di blister pieno di medicine che riportano al momento pre CoVid in cui tutto era bellissimo e più semplice.

Continua a leggere “Spiritualized – Everything Was Beautiful (Bella Union, 2022)”

TOdays Festival | Bob Mould, Deerhunter, Spiritualized, Ride @ Torino – 23 agosto 2019

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Claudia Losini

Il TOdays festival ha vinto la scommessa. Già punto di riferimento importante per i live estivi nel nostro paese, a questo giro ha voluto tentare il grande salto, presentando in tre giorni una line up stellare, composta da alcuni dei migliori nomi del panorama internazionale. Quasi nessun nome nuovo, si è preferito puntare su act consolidati, la maggior parte con almeno quindici anni di carriera alle spalle, tutti passati dal nostro paese, anche più di una volta in tempi recenti. Quindi niente esclusive ma un gruppo di artisti solido e di qualità altissima, che non ha nulla da invidiare ai più blasonati festival europei.
Questo è senza dubbio il principale punto positivo di questa edizione. Il secondo, come sempre, è la location: la Torino periferica, quella delle ex aree industriali, quella meno conosciuta ma ugualmente ricca di fascino, il tentativo di far conoscere una zona della città normalmente mai battuta e di ridarle una vocazione socio-culturale tutta sua.

Spiritualized

Continua a leggere “TOdays Festival | Bob Mould, Deerhunter, Spiritualized, Ride @ Torino – 23 agosto 2019”

Primavera Sound 2018 @ Barcellona – dal 30 maggio al 3 giugno 2018

Articolo di Luca Franceschini

Fare un report del Primavera Sound è impossibile per una persona sola: nei cinque giorni che di fatto dura il festival (anche se poi quelli veri e propri sono tre) ci sono circa duecento concerti su una decina di palchi diversi ed è evidente che essere presenti vuol dire non solo godersi un sacco di belle esibizioni, alcune anche difficilmente replicabili dalle nostre parti, ma soprattutto essere disposti a perderne qualcuna. Per carità, è la logica di ogni festival, succede addirittura al Mi Ami ma è evidente che a Barcellona, date le dimensioni dell’evento, la cosa sia diffusa a livello esponenziale.
Continua a leggere “Primavera Sound 2018 @ Barcellona – dal 30 maggio al 3 giugno 2018”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑