Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Tash Sultana

TOdays 2022, l’importanza di continuare a credere

L I V E – R E P O R T


Articolo di Claudia Losini, immagini sonore di Federico Cardamone

Anche quest’anno, a fine agosto, ci troviamo a fare i conti con l’estate finita, il rientro al lavoro, ma soprattutto a fare il resoconto del TOdays festival, che, da 8 anni a questa parte, ci accompagna verso settembre.
Cominciamo col dire che la line up di quest’anno è stata coraggiosa, con tanti nomi da scoprire durante il weekend, con Tash Sultana headliner il venerdì e FKJ il sabato, mentre il big di richiamo di questa edizione, i Primal Scream, sono saliti sul palco la domenica per un’unica data italiana celebrativa dei 30 anni di Screamadelica.
Ma, come è successo nel 2021, la scelta delle band non è casuale: nel rappresentare la contemporaneità e i suoni del futuro prossimo, anche questa volta Gianluca Gozzi ci sorprende e ci offre una selezione di musica di cui sentiremo parlare, e tanto, nei prossimi mesi.

Continua a leggere “TOdays 2022, l’importanza di continuare a credere”

TOdays festival 2022 – Altro giro altra corsa (dal 26 al 28 agosto)

C O N F E R E N Z E


Articolo di Claudia Losini

Il video teaser presentato alla conferenza stampa parla chiaro: siamo pronti per un altro giro di giostra.
In un mondo che stava già vivendo una pesante crisi culturale, dove due anni di pandemia hanno quasi stroncato un settore, chi lavora per fare cultura non deve fermarsi, deve continuare a girare per creare una spinta positiva che non si limiti solo al puro intrattenimento commerciale.
Todays festival lavora da 7 anni per portare a Torino un’offerta musicale che non si limita alla moda del momento o al facile incasso, ma che ha l’obiettivo di educare il pubblico e far scoprire nuovi generi, nuove band, nuovi orizzonti. Anche quest’anno si cerca di superare i confini, con una celebrazione del presente che, affiancando nomi di livello internazionale come Primal Scream e Arab Strap a figure emergenti come Geese e Hurray for the Riff Raff, vuole dare spazio alla musica che verrà, spostare la centralità verso luoghi di confine, sperimentare opposti per generare nuovi equilibri.
E così per 3 giorni, dal 26 al 28 agosto, il palco di Spazio211 ospiterà artisti internazionali che rappresentano la diversità, la contemporaneità e il futuro.

Continua a leggere “TOdays festival 2022 – Altro giro altra corsa (dal 26 al 28 agosto)”

Tash Sultana – Terra Firma (Lonely Lands Records / Sony Music, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Simone Catena

La compositrice australiana Tash Sultana, torna sulle scene con il suo secondo album in studio Terra Firma composto da 14 tracce, dove l’artista mette a nudo il sound maturo accumulato negli ultimi anni. Le influenze musicali e spirituali portano a una grande sperimentazione in fase di scrittura e l’utilizzo di diversi generi musicali dal soul al funk, fino all’hip hop. Per un lavoro immenso e dal gusto personale. Il disco è ispirato al periodo di riflessione, dovuto anche alle varie problematiche che la pandemia mondiale sta creando, il titolo è la necessità di rallentare questa vita frenetica per ritrovare noi stessi. Prodotto per l’etichetta Lonely Lands Records sotto l’attenta visione di Dann Hume, produttore e musicista dalla Nuova Zelanda.
Dopo il grande successo del precedente Low State, dove il pubblico ha iniziato ad apprezzare le grandi doti dell’artista, che con il suo grande carisma da polistrumentista è riuscita a lasciare il segno sulla scena underground oltremanica, questo nuovo lavoro, appare più sicuro e dinamico nelle strutture e viene rilasciato sotto forma di doppio album, lungo ma di grande spessore. 

Continua a leggere “Tash Sultana – Terra Firma (Lonely Lands Records / Sony Music, 2021)”

Tash Sultana – Flow State (Lonely Lands Records, 2018)

Articolo di Giovanni Carfì

Se la cercaste su You Tube, trovereste delle performance live eccezionali; per la musica, per la capacità di sincronizzare i vari loop, che genera e sovrappone con assoluta naturalezza ed una buona dose di groove. Proprio quelle performance diffuse online, sono rimbalzate da un capo all’altro, e fortunatamente anche da queste parti.
Lei si chiama Tash Sultana, e arriva da Melbourne; giovane, molto giovane, in linea con altri talenti, non troppo precoce ma 23 anni è di sicuro una bella età per immergersi in questo mondo, un mondo che è stato redenzione, come spesso accade con la musica. 

Continua a leggere “Tash Sultana – Flow State (Lonely Lands Records, 2018)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑