Articolo di Walter Muto immagini sonore di Roberto Cifarelli
Anni fa mi occupai dell’allestimento di una mostra su Mozart. Fra gli altri contributi ve ne era uno di un famoso neuropsichiatra, e proprio a quelle parole ho ripensato vedendo suonare, prima in un in un video degli Snarky Puppy (in particolare il suo solo da 4:18) e poi qualche giorno fa al Blue Note di Milano, Cory Henry. Vi propongo le stesse parole, che riassumono il concetto principale: “Oso proporre che Mozart abbia pensato LA musica, contrariamente all’idea che abbia pensato IN musica. Rifiuto l’idea di pensiero musicale: c’è solo atto musicale. La musica di Mozart ne testimonia come di un forte pensatore, un pensatore che, trovatosi corredato precocemente di un’eredità musicale rara, non è stato così idiota da gettarla ma al contrario l’ha investita con tutta la sua – propriamente parlando – iniziativa.”
Continua a leggere “Cory Henry @ Blue Note – Milano, 9 febbraio 2019”