Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

A-Z Press

Ellen River – Life (Autoprodotto, 2023)

R E C E N S I O N E


Recensione di Aldo Pedron

Nel 2013 Elena Ortalli, in arte, Ellen River, pubblica il primo album di inediti da lei scritti e composti in presa diretta, metodologia che la cantante ed autrice predilige, secondo la tradizione dei grandi del passato. Il disco esce come Otis ed è un viaggio tra rock e soul le due anime che hanno caratterizzato il suo stile. Elena & The Seekers, questa era la sigla con cui è stato pubblicato l’album ed una formazione, la sua, attiva fin dal 2012.

Otis, il primo CD, è la consacrazione e la sintesi del percorso fatto insieme alla sua band, un live inciso al Walrus Studio di Correggio a cura di Davide Santini, realizzato a fine febbraio 2014 e contenente nove tracce, tra cui alcune in acustico a testimonianza degli esordi e della dimensione alla quale rimangono comunque legati nonostante il recente cambio di sonorità.

Lost Souls invece è il secondo album della singer/songwriter modenese, tra sonorità americane, rock e soul, pubblicato in CD il 18 maggio 2018 in CD da New Model Label (dist. Audioglobe). Dopo un anno di lavoro ecco, finalmente, arrivato il momento dell’uscita del nuovo doppio album Life, pubblicato il 31 marzo del 2023. Un’altra storia di amore per la musica, fuori dagli schemi, portato avanti con convinzione e passione.

Continua a leggere “Ellen River – Life (Autoprodotto, 2023)”

Gigowatt – Rock’n’Roll In The Country (Autoprodotto, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Aldo Pedron

Nel 2017, tre musicisti bolognesi si conoscono attraverso la grande passione comune per il blues, il country, il rockabilly e il rock and roll. Nascono così sotto i portici di Bologna, i Gigowatt. Un trio formato in primis da Paolo Roberto Pianezza (chitarra, voce, autore di tutti i brani e produttore del disco), geniale e sontuoso musicista che già conosciamo per fare parte del Lovesick Duo (qui la recensione) con Francesca Alinovi con cui ha inciso 4 album. Alla batteria e voce troviamo Tommy Ruggero, musicista poliedrico con un piede in Africa (ha suonato con numerosi musicisti africani) e un altro in America (diplomato al Drummers Collective di New York). Al basso elettrico e voce Mattia Bigi, musicista dal lungo curriculum spaziando dalla formazione degli Extrema, suonando negli stadi con Biago Antonacci e nei palazzetti con Gianni Morandi ma appassionato di rock americano: Allman Brothers Band, Blackberry Smoke e ZZ Top.

Continua a leggere “Gigowatt – Rock’n’Roll In The Country (Autoprodotto, 2021)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑