Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Anna Calvi

Anna Calvi – Tommy (Domino Records, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Arianna Mancini

Si chiama Tommy l’ultima espressione sonora di Anna Calvi, uscita il 6 maggio via Domino Records. Si tratta di un EP contenente 4 brani: una rilettura stilistica, un inedito e due cover d’autore. Un breve ed intenso atto di quindici minuti, che giunge a distanza di quattro anni dall’album in studio Hunter (2018) e a due dall’EP Hunted (2020).

Tommy, come Tommy Shelby, protagonista principale della serie della BBC One, Peaky Blinders, creatura di Steven Knight. Si tratta di uncrime-drama ambientato nella Birmingham di inizio Novecento che segue le gesta del clan Shelby (The Shelby Company Limited) guidato da Tommy, reduce di guerra e boss del clan Peaky Blinders, dedito al controllo delle scommesse, crimini, omicidi, affari politici, non solo locali e che estenderà il suo raggio d’azione espandendosi; e in mezzo a tutto questo c’è anche amore, intrighi, morte, vendette e passione. Anna ha instaurato un rapporto di stretta collaborazione con i produttori della serie a tal punto da comporre la colonna sonora delle ultime due stagioni, la quinta e la sesta; che in Italia sarà disponibile su Netflix a partire da giugno.  

Continua a leggere “Anna Calvi – Tommy (Domino Records, 2022)”

Anna Calvi – Hunted (Domino Records, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Antonio Sebastianelli

“Hunted” dall’inglese: braccato, cacciato.

La cacciatrice di Hunter si è tramutata in preda. Tra i solchi dell’album del 2018 per la prima volta Anna Calvi, classe 1980, una delle cantautrici più dotate della sua generazione, si mostrava in piena luce. Fiera della sua sessualità e consapevole del suo corpo; un inno al risveglio della carne. A due anni da quel disco, l’inglesina decide di dare alle stampe una sorta di riscrittura di Hunter o meglio secondo le sue stesse parole, “una rivisitazione intima” che cattura il primo momento in cui scrisse i brani, accompagnata da alcuni dei suoi artisti preferiti, da Julia Holter agli Idles.

Continua a leggere “Anna Calvi – Hunted (Domino Records, 2020)”

Anna Calvi – Hunter (Domino, 2018)

Articolo di Giovanni Carfì

Un nome che non può che suscitare empatia, svelando le sue origini italiane (da parte del padre); in realtà arriva da Twickenham, rione del quartiere di Richmond upon Thames di Londra. La cosa rilevante però non è tanto la provenienza geografica, ma il suo percorso, che ad oggi è stato una continua ascesa, grazie al suo talento che ha attirato da subito la critica e gli addetti ai lavori; un talento che avremmo potuto non scoprire, data la sua reticenza iniziale al canto e ai primi anni in cui militava in piccole band.

front
Continua a leggere “Anna Calvi – Hunter (Domino, 2018)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑