Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Editors

Editors – EBM (Play It Again Sam, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Francesca Marchesini

Mouthing ditties
Staring far away
A penny, what you thinking?
(Editors, Vibe, 2022)

EBM ovvero Editors Blanck Mass. Ma anche: EBM inteso come Electronic Body Music. Il settimo album della band britannica capitanata da Tom Smith si racconta perfettamente attraverso l’anagramma del titolo; in primo luogo, perché il produttore Benjamin John Power, in arte Blanck Mass, è divenuto ufficialmente membro del gruppo e, in secondo luogo, per l’influenza che band come Nitzer Ebb, Front 242, DAF e Skinny Puppy hanno avuto sul sound del nuovo LP. EBM espone la volontà degli Editors di spingersi verso un alt-rock dai tratti synth-pop e industrial ancora più marcati con la complicità della produzione di Blanck Mass, noto per composizioni noise e che aveva già collaborato con la band ai tempi di Violence (2018), dando all’album un taglio più brutal nella riedizione The Blanck Mass Sessions (2019).

Continua a leggere “Editors – EBM (Play It Again Sam, 2022)”

Editors – Black Gold Tour @ Alcatraz Milano, 11 Febbraio 2020

L I V E – R E P O R T


Articolo di Stefania D’Egidio

Qualche giorno fa, in occasione del Festival di Sanremo, chiedevano a Piero Pelù se davvero il rock fosse morto, come si è soliti dire, e lui rispondeva che non solo non è morto, ma addirittura si è arricchito di nuove sonorità, grazie all’aiuto dell’elettronica. Quella che è appena finita è stata, a Milano, la settimana del Black Gold Tour degli Editors, con ben due date all’Alcatraz, e quale esempio migliore si potrebbe dare di commistione tra rock ed elettronica? Ho avuto la fortuna di assistere al primo dei due concerti, lo scorso 11 febbraio: causa concomitanza con un altro evento (lo show degli Slipknot al Forum di Assago), mi aspettavo una scarsa affluenza di pubblico e, invece, già all’apertura, affidata al trio tutto al femminile delle Junodef, si faceva fatica a scorgere l’ultima fila.

Continua a leggere “Editors – Black Gold Tour @ Alcatraz Milano, 11 Febbraio 2020”

The Cure @ Hyde Park, London (Uk), 7 luglio 2018

Ph. Tom Hancock

Articolo di Luca Franceschini

Avevo giurato che non sarei più andato ad un concerto con più di 10mila persone ma c’erano i Cure a Londra, unica data del 2018 (anche se poi ne hanno fatta un’altra una decina di giorni prima, nell’ambito della rassegna curata da Robert Smith, Southbank) e resistere è stato impossibile.

Continua a leggere “The Cure @ Hyde Park, London (Uk), 7 luglio 2018”

Editors @ Mediolanum Forum, Assago – 22 Aprile 2018

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Stefania D’Egidio

Partiamo dalla fine o quasi. Tom Smith è da solo sul palco e imbraccia una chitarra acustica. La sua band ha appena chiuso il set principale con una versione lunga e parecchio ruffiana di “Ocean of Night”, non esattamente una delle loro cose migliori.

Il cantante saluta, ringrazia i presenti di essere venuti “anche se è domenica sera”, dopodiché attacca una meravigliosa “No Sound But the Wind”: il brano, realizzato per la colonna sonora di uno dei film della saga di “Twilight”, pubblicato qualche anno fa nel mastodontico cofanetto di bside e rarità “Unedited” e riproposto in versione differente nella tracklist dell’ultimo “Violence”, è una ballata intensa, struggente, ideale per valorizzare appieno le doti vocali di Smith. L’esecuzione di stasera è magnetica, elettrizzante. Finalmente, dopo quasi un’ora e mezza di concerto, la bellezza, quella vera, si è manifestata apertamente negli spazi ampi del Forum.

Continua a leggere “Editors @ Mediolanum Forum, Assago – 22 Aprile 2018”

Editors – Violence (Pias Recordings, 2018)

Articolo di Stefania D’Egidio

Uscito il 9 marzo il sesto album in studio degli Editors, intitolato Violence, per l’etichetta Pias Recordings, diponibile in CD, Vinile e due edizioni da collezione.
La copertina, curata da
Rahi Rezvani, loro collaboratore dal 2015, mostra dei corpi nudi tesi e intrecciati in una sorta di tensione scultorea, quasi a voler riprendere quella dei nove brani presentati nell’album; la produzione è affidata a Leo Abrahams, famoso per aver  lavorato in passato con gente del calibro di Brian Eno, Paul Simon, Brett Anderson, solo per citarne alcuni, e Blanck Mass (già membro dei Fuck Buttons), il cui apporto pare sia stato fondamentale per la parte elettronica.

Continua a leggere “Editors – Violence (Pias Recordings, 2018)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑