Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Grazian

Dweet – due chiacchiere tra la periferia di Milano

I N T E R V I S T A


Articolo di Riccardo Provasi

Non c’è niente di meglio di andare ad un concerto e tornare con una nuova band da voler seguire. E coi Dweet è andata esattamente così. Chitarre melodiche e gotiche, basso cavernoso e inarrestabile, batteria precisa come un metronomo e voce malinconica, gli ingredienti perfetti per un sound degno di band come Slowdie, Joy Division e qualunque altro artista sia in grado di connettersi col vostro lato oscuro.
Poco più di quaranta minuti di musica al C.I.Q. di Milano (se non lo conoscete, avete un compito per la prossima settimana!) sono bastati a farmi venir voglia di fare quattro chiacchiere con questi ragazzi: ecco cosa ne è uscito!

Continua a leggere “Dweet – due chiacchiere tra la periferia di Milano”

Grazian – ‘Nonostante’, un ritorno con un senso di freschezza

I N T E R V I S T A


Articolo di Riccardo Provasi

Pochi giorni fa ho avuto il piacere di intervistare Alessandro Grazian, cantautore padovano che ormai dai primi anni duemila insegue ogni suo desiderio artistico e dà vita ad un numero impressionante di progetti. Potete incontrare il suo nome come chitarrista in bande e gruppi, coautore e autore di brani e composizioni di ogni genere, dal già citato cantautorato in salsa progressive – punk – psichedelica alle suggestive realizzazioni con lo pseudonimo di Torso virile Colossale fino a esperienze nell’arte plastica e figurativa. Il 12 aprile è uscito Nonostante, un nuovo singolo, un nuovo tassello, un vero e proprio “nuovo inizio”: il progetto ora è solo a nome Grazian, come fosse tutto un altro essere, tutta un’altra avventura. Abbiamo parlato di musica, di speranza, di futuro, perché Nonostante non solo è un ottimo prodotto musicale, ben realizzato tecnicamente e godibile sotto il profilo sia lirico che compositivo, ma è una porta sul presente, uno spunto di riflessione su ciò che sta avvenendo nel mondo.

Continua a leggere “Grazian – ‘Nonostante’, un ritorno con un senso di freschezza”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑