Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Ian Curtis

Ian Curtis e i Joy Division: Iperacusia di una giovane anima

R O C K M E M O R I E S


Articolo di Andrea Notarangelo

Le persone vivono e muoiono, alcune nascono due volte e vivono per sempre. Questa storia comincia dalla fine, per la precisione dal 18 maggio 1980; ma ad essere sinceri avrebbe potuto iniziare poco prima, il 15 giugno del ’79 ad esempio, quando uscì Unknonw Pleasures, o forse agli sgoccioli della vicenda, il 18 luglio dell’80, quando Closer, secondo e ultimo disco della band, venne dato alle stampe e riempì gli scaffali di tutti i negozi di dischi, prima del Regno Unito e in seguito di tutto il mondo. Il 18 maggio però è una data emblematica; si tratta del momento in cui la storia terrena di Ian Kevin Curtis, cantante e autore di tutti i testi del suo gruppo, s’interruppe bruscamente. E a seguire arrivò la leggenda con annesso bagaglio di verità e fantasie mescolate assieme. Nonostante il tragico atto, la fama del nostro protagonista crebbe poco alla volta; senza fornire qui un excursus storico pieno di date e citazioni, è necessario però dare un ordine e narrare dell’opera breve ma intensa che contraddistinse la dark band per antonomasia. I Joy Division.

Continua a leggere “Ian Curtis e i Joy Division: Iperacusia di una giovane anima”

Fontaines D.C. @ Circolo Magnolia, Milano – 08 giugno 2022

L I V E – R E P O R T


Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Inutile girarci attorno, i Fontaines D.C. sono il gruppo del momento: chi è stato al Magnolia mercoledì sera può testimoniare che la coda delle auto, già un’ora prima dell’apertura dei cancelli, arrivava quasi alla ruota panoramica di Segrate, nonostante il temporale in corso. Del resto sia l’ultimo album Skinty Fia che A Hero’s Death sono stati un successo di pubblico e critica; tanto carismatici quanto cupi, i cinque irlandesi possono vantare un seguito transgenerazionale, dagli adolescenti in delirio fino agli ultrasessantenni e, vi giuro, ne avevo un paio accanto a me che, rispolverate le t-shirt dei Joy Division, hanno cantato tutti i brani in scaletta, dal primo all’ultimo.

Continua a leggere “Fontaines D.C. @ Circolo Magnolia, Milano – 08 giugno 2022”

Limonov – Ian Curtis is dead (undead undead undead)

I N T E R V I S T A


Articolo di Francesca Marchesini

«Praise to the glory of loved ones now gone», così recita il secondo verso di The Eternal, brano dei Joy Division contenuto in Closer. I milanesi Limonov non solo hanno deciso di proporre una loro versione di questa canzone, ma si sono spinti fino alla “riesumazione del corpo” del frontman della band attraverso la tecnica del deepfake. In occasione dell’uscita del videoclip Ian Curtis feat. Limonov, ho parlato con Pietro Lafiandra (voce), Andrea Rossini (tastiera) e Samuele Sala (batteria) a proposito della loro non-appartenenza alla scena post-punk italiana e all’impatto che le tecnologie video hanno avuto sulla produzione creativa dei Limonov.

Continua a leggere “Limonov – Ian Curtis is dead (undead undead undead)”

Girls Names @ Circolo Ohibò – Milano, 31 ottobre 2018 [opening Maria Somerville]

01112018-039A6068.jpg

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Un concerto ad alto contenuto dark per la notte più terrificante dell’anno, ritmiche cupe e ossessive tra luci basse e tastiere sognanti.

Continua a leggere “Girls Names @ Circolo Ohibò – Milano, 31 ottobre 2018 [opening Maria Somerville]”

Ian Curtis. Vivere e inappartenere

ian curtis

Articolo e illustrazione di Mauro Savino.

Ian Curtis si è impiccato ed è morto. Ian Curtis soffriva fisicamente e psicologicamente. Ian Curtis era il fuori della musica della fine dei ‘70. Era troppo vivo così non gli restava che soffrire. Esiste una lunga linea grigia che ci separa da certi destini definitivi e comprensibili solo in dimensioni del vivere che fanno a meno della razionalità come critica dell’incomprensione di sé.
Continua a leggere “Ian Curtis. Vivere e inappartenere”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑