Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Luca Gemma

Cesare Malfatti – I Catari di Monforte a Milano (Riff Records/Sound To Be, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Aldo Pedron

Il nuovo ed ambizioso progetto di Cesare Malfatti è uscito lo scorso 30 agosto 2022 per la Riff Records. In realtà si tratta di un saggio, di un libro intitolato “Monforte D’alba – Storia di un’eresia” di 151 pagine. Un saggio scritto da Domenico Garelli (il nonno di Cesare Molfatti che illustra la vicenda dell’eresia catara di Monforte D’Alba in provincia di Cuneo conclusasi nel 1028 con il rogo in Corso Monforte a Milano), le foto di Bruno Murialdo e le canzoni di Cesare Malfatti con un CD allegato in fondo al libro.
Il saggio di Domenico Garelli è stato pubblicato per la prima volta nel 1979 ma è stato nuovamente aggiornato in una nuova edizione e qui affiancata dalla musica del nipote.

Cesare Malfatti (Milano 25 novembre 1964), in gioventù abbandona gli studi di ingegneria elettronica per dedicarsi alla musica. Suona prima coi Weimar Gesang (1986-1988), poi con gli Afterhours (1989-1992). Attivo presso il Jungle Sound Station di Milano, collabora con Casino Royale, Dj Gruff, Ritmo Tribale, Out of Body Experience e altri. A partire dal 1995 è attivo sul fronte discografico coi La Crus e come produttore (ad esempio per i Mau Mau di Eldorado, 1998). Una lunga carriera artistica di oltre trentacinque anni in cui Cesare Malfatti tra l’altro fa nascere con Mauro Ermanno Giovanardi ed Alessandro Cremonesi il progetto La Crus. Incide 6 album più un live con i La Crus (1993-2008), con i Dining Rooms dal 1999, con i Noorda (2002), con gli Amor Fou (2007), con i Semb’ro (2010) ed ha all’attivo 6 album da solista tra il 2011 e il 2018. 

Continua a leggere “Cesare Malfatti – I Catari di Monforte a Milano (Riff Records/Sound To Be, 2022)”

Luca Gemma – Fantastiche Visioni (Adesiva Discografica, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Arianna Mancini

“Scendo dalla croce e vi dico addio/ Scelgo l’underground e faccio a modo mio/…e vado dritto al cuore”.
È una strofa tratta da Jesus Underground, terzo brano della scaletta che compone gli inediti dell’ultimo lavoro di Luca Gemma, Fantastiche Visioni, uscito lo scorso 7 ottobre per Adesiva Discografica. In questa citazione c’è molto di più di un gruppo di versi, c’è uno stile di vita e la coerente scelta di un percorso artistico dedito all’espressione qualitativa che non strizza l’occhio al selvaggio marketing discografico e che non cede alle lusinghe del mainstream. In un mondo popolato da talent show alla ricerca di fenomeni che riempiano gli stadi, conservare una certa integrità artistica è tanto raro quanto prezioso, ed è proprio qui che troviamo Luca Gemma; lui ha scelto la strada più “difficile”, che spesso è quella più autentica. Il suo mondo è quello dei teatri e dei piccoli club in cui c’è un rapporto più diretto con il pubblico, di certe trasmissioni radiofoniche, e non si tratta di spocchia, è una Scelta, con la S maiuscola. Ci troviamo nella sfera del cantautorato alternativo italiano e nelle sonorità che adornano i suoi componimenti troviamo influenze folk, soul, blues e pop alternativo; spogliando quest’ultimo termine dall’accezione negativa che di sovente gli viene assegnata e aggiungendo la connotazione pop di nicchia.    

Continua a leggere “Luca Gemma – Fantastiche Visioni (Adesiva Discografica, 2022)”

Luca Gemma + Volwo feat. Edda – Prima di parlare (2020)

   V I D E O


Articolo curato da Luci

La storia personale ed artistica di Luca Gemma è variegata e interessante. A fine anni ’70, quando con la famiglia ha raggiunto la Germania in cerca di fortuna, ha vissuto sulla sua pelle il fatto che essere italiani significava occupare, insieme ai turchi e agli jugoslavi, l’ultimo gradino della scaletta sociale, con tutte le pesanti discriminazioni che ne conseguivano, pur essendo bianchi, europei, scolarizzati. Ritornato in Italia, prima di approdare alla musica è passato attraverso diversi lavori, la svolta è arrivata nel 1990 quando, insieme al cantautore Pacifico, ha creato il gruppo folk rock dei Rossomaltese.
Negli anni la sua carriera si è arricchita di numerose collaborazioni autorali ed il suo esordito da solista è avvenuto nel 2003. Un percorso che si è arricchito, nel 2015, con la pubblicazione di un disco completamente registrato in inglese, a coronamento del desiderio di portare la sua musica oltre i confini nazionali. 
In attesa dell’uscita, entro la fine del 2020 del suo prossimo lavoro, Luca ha realizzato una nuova versione di ‘Prima di parlare’ già presente nell’ultimo album ‘La felicità di tutti’.


Continua a leggere “Luca Gemma + Volwo feat. Edda – Prima di parlare (2020)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑