Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Marracash

Guè Pequeno, Dj Harsh – Fastlife 4 (Island, 2021)

R E C E N S I O N E


Articolo di Cristiano Carenzi

A nove anni dal precedente episodio della saga Gué Pequeno, dopo essersi riavvicinato al produttore dj Harsh decide di pubblicare un nuovo capitolo di Fastlife e nella skit di apertura decide di mettere le cose in chiaro fin da subito affermando che “le liriche che state per ascoltare potrebbero urtare la vostra sensibilità […] per tutti i fake rapper e fake gangster: se la vita veloce non fa per voi, non provate a rifarlo a casa, ma limitatevi a sognare ascoltando il flow che non avrete mai […] ogni strofa che state per ascoltare è stata registrata da Guè con un solo take” insomma, apre le porte ad un progetto che sembra riservarci tanto.
La prima vera traccia si intitola Lifestyle e su una base abbastanza minimale per quanto comunque cruda Guè si lascia andare al racconto dello sfarzo e dei soldi che ama sperperare per quello che è appunto il suo stile di vita. Ad essa seguono i primi di molti featuring: Lazza e Salmo, i quali lo accompagnano in Alex che risulta essere la traccia meno interessante del progetto poiché nessuno dei tre spicca per la strofa e il ritornello suona abbastanza banale.

Continua a leggere “Guè Pequeno, Dj Harsh – Fastlife 4 (Island, 2021)”

Classifica dei 50 migliori album del 2019

R E C E N S I O N E


Anche quest’anno, ormai una tradizione fissa, abbiamo affidato a Simone Nicastro la compilazione del “listone” con il meglio del 2019 in musica. Lo hanno guidato competenza, curiosità e mente aperta. Ci auguriamo che la stessa curiosità che ha mosso Simone e tutta la redazione sia lo stimolo per confrontarvi con le nostre scelte.

Non ci resta che ripetere le stesse frasi dello scorso anno, che riteniamo sempre attuali: nessuna pretesa di esaustività o oggettività, la musica non è una scienza esatta, casomai un’emozione che ci colpisce a suo piacimento. Spazio quindi al confronto, perché la musica è viaggio, conoscenza, scoperta e stupore!

Siate curiosi e fatevi stupire.

Buon anno

(La redazione)

Non credo esista un’annata in cui non sia rimasto soddisfatto della musica che ho avuto la fortuna, il piacere e la volontà di ascoltare, ma questo 2019 è stato particolarmente piacevole soprattutto su due fronti: lavori notevoli anche da artisti “laterali” e una produzione nazionale di altissimo livello. A questo proposito la scelta è stata ancor più difficile del solito e sono fin da ora convinto che molti dischi che non menzionerò, non solo sono ottimi, ma forse meritavano maggior attenzione da parte mia. Però le giornate sono fatte di poche ore e i miei gusti sono ancor più strampalati di quanto sia possibile immaginare. Buon ascolto a chi avrà il piacere e il desiderio di ascoltare.

Continua a leggere “Classifica dei 50 migliori album del 2019”

Cosmo @ Forum, Assago (Mi) – 2 febbraio 2019

L I V E R E P O R T


Articolo di Luca Franceschini

Ultima data per Cosmo nel suo “Cosmotronic” tour, che lo ha portato in lungo e in largo per la penisola nel corso del 2018 facendone crescere esponenzialmente le quotazioni; allo stesso tempo, unico concerto del 2019, inevitabile preludio ad una lunga pausa per ricaricare le pile, dedicarsi a nuovi progetti e, presumibilmente, cominciare a pianificare un nuovo disco. Il pubblico ha risposto bene: nel momento in cui Marco salirà sul palco il colpo d’occhio sarà notevole. Hanno avuto tutti parecchie occasioni per vederlo lo scorso anno ma ad un evento unico non si può resistere, si sa. La formula è la stessa delle date precedenti ma, per motivi di coprifuoco, viene rovesciata: prima il dj set di Ivreatronic, il collettivo di artisti ruotanti intorno a lui che da qualche tempo partecipano in toto alla sua visione artistica. Enea Pascale, Splendore e Fabio Fabio stanno spesso sul palco insieme ma suonano tre set differenti da una mezz’ora circa l’uno. Un ottimo modo per scaldare l’ambiente, la loro elettronica è di ottima qualità e anche se la gente balla poco o niente, l’impressione è che ci si diverta lo stesso. Ad un certo punto sale sul palco anche Cosmo, che saluta e dà appuntamento a più tardi, senza nascondere un po’ di comprensibile emozione.

Continua a leggere “Cosmo @ Forum, Assago (Mi) – 2 febbraio 2019”

Cor Veleno – Lo spirito che suona (Cor Veleno / Artist First, 2018)

Articolo di Cristiano Carenzi

Quando mi è stato chiesto di scrivere a proposito di questo progetto ero esaltato, per me era un onore, eppure non è stato semplice. Come si fa a parlare di un lavoro del genere? Di un artista così, in modo tale da essere all’altezza di quello che ha fatto? Ho provato comunque a tirare le somme su questo disco. Continua a leggere “Cor Veleno – Lo spirito che suona (Cor Veleno / Artist First, 2018)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑